Lazio. Al via a Roma nuova struttura di assistenza neuropsichiatrica. Sorgerà a Colle del Sole

Lazio. Al via a Roma nuova struttura di assistenza neuropsichiatrica. Sorgerà a Colle del Sole

Lazio. Al via a Roma nuova struttura di assistenza neuropsichiatrica. Sorgerà a Colle del Sole
Metterà a disposizione 16 posti letto per pazienti psichiatrici in fase di subacuzie che richiedono interventi di tipo terapeutico-riabilitativo e trattamenti di tipo relazionale farmacologico e psicoterapeutico. All'interno saranno operativi 4 tecnici della riabilitazione, un medico, uno psicologo, 2 Os e 6 infermieri. 

Al via a Roma una nuova struttura pubblica di assistenza neuropsichiatrica che sorgerà in via Catacombe di Generosa, località Colle del Sole. Erogherà servizi e prestazioni di carattere residenziale, terapeutico e riabilitativo per colmare una lacuna che nella capitale durava da oltre dieci anni.
La nuova realtà è parte integrante di un progetto che ha come obiettivo la vera presa in carico delle persone in condizione di disagio psichiatrico. Si tratta di una struttura con 16 posti letto per pazienti psichiatrici in fase di subacuzie che richiedono interventi di tipo terapeutico-riabilitativo e trattamenti di tipo relazionale farmacologico e psicoterapeutico. L’assistenza è garantita H24 da 4 tecnici della riabilitazione, un medico, uno psicologo, 2 Os e 6 infermieri. Verranno trattati preferibilmente giovani, orientativamente tra i 18 e i 35 anni, con possibilità di recupero e di reinserimento sociale.

Nel complesso si punta individuare il prima possibile le situazioni di disagio psichiatrico in modo tale da aumentare le possibilità di cura e reinserimento. Per questo saranno realizzati appositamente dei poli territoriali di neuropsichiatria infantile: uno per la città di Roma e uno per le provincie del Lazio “nord”, Viterbo e Rieti e uno per le province del Lazio “sud”, Frosinone e Latina.  La Regione sta predisponendo anche percorsi assistenziali integrati anche per la presa in carico e la cura di minori e adulti che soffrono di patologie legate all’alimentazione, o al consumo di alcol o di stupefacenti.

"È una giornata molto importante perché dopo dieci anni di attesa per problemi burocratici apre una nuova struttura di assistenza neuropsichiatrica. Ragazzi e ragazze che hanno bisogno di aiuto, e che finora lo ricevevano solo grazie alla volontà di alcuni operatori"- lo ha detto il presidente, Nicola Zingaretti, cha ha aggiunto: sono contento che questa inaugurazione di nuovi luoghi belli della sanità si aprono nei giorni in cui stiamo uscendo dal Piano di rientro sanitario. Vogliamo uscire dal commissariamento ma non distruggendo la sanità ma rinnovandola".
 

24 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...