Lazio. Approvato lo schema per la relazione dei Collegi sindacali del Ssr

Lazio. Approvato lo schema per la relazione dei Collegi sindacali del Ssr

Lazio. Approvato lo schema per la relazione dei Collegi sindacali del Ssr
La delibera, approvata dalla giunta regionale, prevede che i presidenti dei Collegi trasmettano la relazione trimestrale alla Regione entro il trentesimo giorno successivo a quello di compimento del trimestre. Zingaretti: "Questo provvedimento ci consente interventi tempestivi in caso di irregolarità".

La Giunta regionale del Lazio ha approvato lo schema tipo della relazione trimestrale dei Collegi sindacali degli enti del Sistema sanitario regionale. “Con questo provvedimento – spiega il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti – saremo in grado di avere un continuo monitoraggio dei punti sensibili della gestione delle singole aziende e la possibilità di agire tempestivamente in caso di irregolarità, omissioni e disallineamenti dagli indirizzi impartiti dalla Regione. Si tratta di un ulteriore passo in avanti sulla strada della trasparenza e dell’efficientamento di aziende e servizi”.

La relazione dovrà riguardare i dati identificativi del collegio sindacale, la programmazione dei lavori, la tenuta delle scritture obbligatorie e della contabilità, l’esame degli atti, la verifica delle situazioni di cassa e l’ esternalizzazione di servizi. Nel provvedimento sono inclusi inoltre le proroghe di contratti, l’affidamento della fornitura di beni e servizi, le questioni inerenti personale e magazzino, l’andamento della gestione rispetto al budget, il contenzioso, le principali problematiche emerse nel periodo di riferimento e la regolarità amministrativa contabile.

La delibera prevede che i presidenti dei Collegi sindacali trasmettano la relazione trimestrale alla Regione Lazio entro il trentesimo giorno successivo a quello di compimento del trimestre.
 

02 Settembre 2014

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....