Lazio. Attesa la nomina degli ultimi Dg, ecco i candidati

Lazio. Attesa la nomina degli ultimi Dg, ecco i candidati

Lazio. Attesa la nomina degli ultimi Dg, ecco i candidati
Alla Asl di Viterbo prevista la conferma di Bianconi, al San Camillo di Aliquò e agli Ifo di de Angelis, alla Asl Roma 4 arriva Rosaria Marino. A guidare la Asl Roma 6 atteso Arturo Cavaliere. All’Ao S. Andrea attesa Cristina Matranga, alla Asl Roma 3 la conferma di Francesca Milito. Per lo Spallanzani si fa il nome di Laura Figorelli, a Frosinone quello di Manuela Mizzoni. Al Ptv dovrebbe arrivare la conferma di Isabella Mastrobuono.

Dopo la nomina, nelle scorse settimane, dei nuovi Dg di Asl Rm1, Asl Rm2, Asl Rm5, Asl Latina e San Giovanni, c’è attesa per capire chi verrà messo alla guida delle altre Asl e Ao del Lazio. Secondo il Messaggero, alcuni nomi verrebbero confermati, in altri casi si tratterebbe di trasferimenti da una sede a un’altra, sempre nel Lazio, mentre alcuni Dg saranno delle vere e proprie novità per la sanità laziale.

In particolare, per l’Asl di Viterbo sarebbe confermato l’attuale commissario, Egisto Bianconi, così come Angelo Aliquò dovrebbe restare al San Camillo e Livio De Angelis agli Ifo. Potrebbe essere confermata anche Isabella Mastrobuono al Policlinico Tor Vergata e Francesca Milito alla Asl Roma 3.

Alla guida della Asl Roma 4 dovrebbe invece arrivare Rosaria Marino, mentre la Asl Roma 6 sarà affidata ad Arturo Cavaliere, attuale presidente della Sifo, la Società italiana di farmacia ospedaliera. Al Sant’Andrea attesa Cristina Matranga (l’attuale Dg Daniela Donetti è stata nominata Dg Salute e Welfare della Regione Umbria). Per lo Spallanzani si fa il nome di Laura Figorelli, a Frosinone quello di Manuela Mizzoni.

06 Febbraio 2025

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...