Lazio. Aula Capitolina di Roma approva mozione salva-Forlanini

Lazio. Aula Capitolina di Roma approva mozione salva-Forlanini

Lazio. Aula Capitolina di Roma approva mozione salva-Forlanini
La mozione impegna il sindaco e la Giunta a fare in modo che il complesso dell'ex Ospedale Carlo Forlanini rimanga una struttura pubblica al servizio della cittadinanza, privilegiando l'ipotesi della riconversione della struttura in sede di servizi sociosanitari.

Approvata ieri dall’assemblea capitolina di Roma una mozione per chiedere che il complesso dell'ex Ospedale Carlo Forlanini rimanga una struttura pubblica al servizio della cittadinanza.

“L'atto – spiega la consigliera comunale di Sel Gemma Azuni, prima firmataria del provvedimento – impegna il sindaco e la giunta ad adottare significative iniziative presso il Commissario ad Acta della Sanità della Regione Lazio affinche' il nosocomio sia salvaguardato previlegiando l'ipotesi della riconversione della struttura in servizi sociosanitari. Inoltre viene chiesto di attivare un tavolo interistituzionale, con la presenza degli enti coinvolti (Ministro dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo e Municipi), e delle associazioni di quartiere più rappresentative, per trovare un'alternativa alla chiusura e tutelare un complesso in stato di abbandono creando situazioni di degrado che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini che vi accedono".

“E' doveroso recuperare e riutilizzare – aggiunge -, utilizzando le risorse disponibili per le strutture pubbliche dismesse da riconvertire ad uso sociosanitario, un patrimonio architettonico, culturale, storico e sociale, che potrebbe offrire ai romani una vasta gamma di servizi socio-sanitari integrati. Altresì l'utilizzo di questi immobili con il trasferimento di servizi della ASLRMD e del SerT rappresenterebbe un sostanzioso risparmio di fitti
passivi".
 

08 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....