Lazio. Cento infermieri per fronteggiare l’emergenza nei Pronto soccorso

Lazio. Cento infermieri per fronteggiare l’emergenza nei Pronto soccorso

Lazio. Cento infermieri per fronteggiare l’emergenza nei Pronto soccorso
La misura rientra nell’applicazione di un accordo sottoscritto lo scorso 23 gennaio tra Regione e sigle sindacali. Zingaretti rassicura: "Tutti i giorni monitoriamo in tre fasce orarie la situazione degli accessi ai Pronto Soccorso, intervenendo per sbloccare le situazioni più critiche".

La Regione scende in campo per fronteggiare il sovraffollamento dei Pronto soccorso, reso sempre più critico dal picco influenzale, e mette a disposizione ulteriori cento infermieri. La misura rientra nell’applicazione di un accordo sottoscritto lo scorso 23 gennaio con le sigle sindacali.

Il governatore Zingaretti ha poi fornito rassicurazioni circa l’attività di monitoraggio. “Tutti i giorni gli uffici della Regione monitorano in tre fasce orarie la situazione degli accessi ai Pronto Soccorso, intervenendo per sbloccare le situazioni più critiche”. La prossima tappa per migliorare l’umanizzazione e il sistema dell’accoglienza nei punti dell’emergenza “sarà costituita dall’entrata in servizio degli steward”.
Importanza decisiva hanno assunto i 15 ambulatori aperti nei week end e nei giorni festivi “in quanto hanno drenato dai Pronto Soccorso circa 6.000 accessi. Tutto ciò – ha sottolineato Zingaretti – conferma che quando c’è confronto costruttivo e reciproco ascolto con le parti sociali e le rappresentanze dei lavoratori i risultati sono positivi e migliorano le condizioni di vita dei cittadini”.
 

07 Febbraio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....