Lazio. Cimo-Settore Cosips: “Regione rinvia incontro con Sindacati su contratti atipici”

Lazio. Cimo-Settore Cosips: “Regione rinvia incontro con Sindacati su contratti atipici”

Lazio. Cimo-Settore Cosips: “Regione rinvia incontro con Sindacati su contratti atipici”
Il Coordinatore Ernesto Cappellano sottolinea che “non si può che prendere atto della tattica elusiva della Regione Lazio che continua a sfuggire da un serio confronto che parta dalla fine del ricorso a questa tipologia di incarichi, alla riconversione dei contratti atipici esistenti in contratti a tempo determinato e una programmazione di stabilizzazione con tempi certi”.

Rinviato a data da destinarsi l’atteso incontro previsto ieri, per parlare del futuro di tutti i Medici e degli altri Professionisti che garantiscono la sopravvivenza dei Servizi sanitari con un contratto atipico”. È quanto sottolinea in una nota il coordinatore del Cimo-Cosips, Ernesto Cappellano.
 
“La Regione – evidenzia – ha motivato il rinvio a causa delle numerose proposte di modifica pervenute rispetto a una bozza di accordo impresentabile, fatta giungere alle OO.SS., che non prevede alcuna garanzia di mantenimento del livello occupazionale dei colleghi se non una proroga dei contratti fino a dicembre 2016  e una percentuale irrisoria di punteggio nei concorsi futuri. Confermando tutte le perplessità e la contrarietà della delegazione CIMO già manifestate dopo l’incontro del 16 luglio non si può che prendere atto della tattica elusiva della Regione Lazio che continua a sfuggire da un serio confronto che parta dalla fine del ricorso a questa tipologia di incarichi, alla riconversione dei contratti atipici esistenti in contratti a tempo determinato e una programmazione di stabilizzazione con tempi certi”.
 

30 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...