Lazio. Consiglio approva nuova norma per accreditamento sanità privata. Riaperti i termini di presentazione delle domande

Lazio. Consiglio approva nuova norma per accreditamento sanità privata. Riaperti i termini di presentazione delle domande

Lazio. Consiglio approva nuova norma per accreditamento sanità privata. Riaperti i termini di presentazione delle domande
Disciplinati i casi in cui, non essendosi ancora completata tale fase transitoria, il soggetto esercente attività sanitaria possa effettuare la cessione o il trasferimento della struttura e richiedere la voltura del titolo autorizzativo. 

Approvata in Consiglio regionale (33 favorevoli e 7 astenuti) la proposta di legge, di iniziativa della giunta, in tema di voltura dell'autorizzazione all'esercizio e dell'accreditamento istituzionale di attività sanitarie. Il testo modifica la legge regionale n. 3 del 10 agosto 2010.

Il dispositivo disciplina i casi in cui, non essendosi ancora completata tale fase transitoria, il soggetto esercente attività sanitaria possa effettuare la cessione o il trasferimento della struttura e richiedere la voltura del titolo autorizzativo, nelle more del completamento del percorso di adeguamento. Le previste verifiche saranno quindi effettuate sul subentrante, cui spetterà il compito di completare il percorso di adeguamento.

Approvato anche un emendamento, a firma del consigliere Pietro Sbardella (Gruppo Misto) e parzialmente riformulato dalla Giunta, che consentirà una riapertura dei termini per la presentazione, tramite piattaforma informatica, della domanda di confermazione dell'autorizzazione.
 

04 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...