Lazio. Coordinamento regionale professioni sanitarie aderisce a campagna ‘Ottobre Rosa’

Lazio. Coordinamento regionale professioni sanitarie aderisce a campagna ‘Ottobre Rosa’

Lazio. Coordinamento regionale professioni sanitarie aderisce a campagna ‘Ottobre Rosa’
L'adesione è stata definita durante il convegno "Donna, Salute, Qualità della vita. Aspetti relazionali, assistenziali, tecnici e riabilitativi in senologia" che si è svolto il 2 e 3 ottobre a Cassino. Il core dei lavori è stato quello della presa in carico globale della donna, dalla prevenzione alle fasi di diagnosi e cura. 

Il Coordinamento regionale delle professioni sanitarie ha aderito alla campagna per la prevenzione del tumore al seno ‘Ottobre Rosa 2015’, voluta dalla Regione Lazio, con un convegno "Donna, Salute, Qualità della vita. Aspetti relazionali, assistenziali, tecnici e riabilitativi in senologia" che si è svolto il 2 e 3 ottobre a Cassino. L'obiettivo è quello di dare una risposta multidisciplinare di tipo assistenziale, tecnico, educativo, riabilitativo ai bisogni della donna intesa nella sua individualità e singolarità.

“La senologia è infatti – sottolinea Paola Caruso, presidente del coordinamento – materia che si è sviluppata negli ultimi decenni diventando oggetto di studio di molte branche cliniche, tecniche, assistenziali e riabilitative. Il convegno ha cercato di affrontare in modo trasversale e multidisciplinare i temi della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione della donna colpita da tumore al seno. Il core del convegno è stato proprio quello della presa in carico globale della donna, dalla prevenzione alle fasi di diagnosi e cura”.

Le relazioni hanno evidenziato come sia necessario considerare tutti gli aspetti che possono derivare da una patologia così importante nella sua incidenza, colpendo 1 donna su 8. “Ricerca, qualità organizzativa, (breast unit), efficacia, efficenza, appropriatezza, esperienza – ha osservato Caruso – sono stati il denominatore comune delle relazioni degli illustri ed eminenti relatori, dalle quali è anche emerso che solo con la presa di consapevolezza delle potenzialità di tutti gli attori coinvolti, si può contribuire a disegnare una qualità di vita migliore della donna con tumore al seno.

Il Convegno è terminato con la presenza delle ‘Donne in Rosa’ della Lilt di Latina, che hanno portato la loro testimonianza dell’esperienza del Dragon Boat sul lago di Sabaudia.
 

05 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...