Lazio. Dalla Regione 2,5 mln di euro per realizzare taxi per i disabili” 

Lazio. Dalla Regione 2,5 mln di euro per realizzare taxi per i disabili” 

Lazio. Dalla Regione 2,5 mln di euro per realizzare taxi per i disabili” 
Approvazione in Consiglio Regionale della proposta dell’assessore alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera, inserita all'interno della Pdl sulla variazione di bilancio di previsione finanziaria 2025-2027. Le risorse saranno destinate all’acquisto di veicoli da adibire al servizio taxi dotati di attrezzature idonee all’incarrozzamento e al trasporto di persone con disabilità”.

“Un Contributo concreto a favore di una mobilità regionale che può e deve essere sempre più a misura di tutti”. Così l’assessore alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera, annuncia in una nota l’approvazione ieri, in Consiglio Regionale, della sua proposta, inserita all’interno della Pdl sulla variazione di bilancio di previsione finanziaria 2025-2027, che stanzia 2,5 milioni di euro da destinare all’acquisto di veicoli da adibire al servizio taxi dotati di attrezzature idonee all’incarrozzamento e al trasporto di persone con disabilità.

“Questa iniziativa consentirà di ampliare l’offerta relativa ai Taxi per persone con disabilità, a conferma che l’accessibilità del trasporto pubblico è una priorità della nostra Amministrazione. Ringrazio il Consiglio Regionale del Lazio che ha accolto la proposta di istituire questo fondo che rappresenta un contributo concreto a favore di una mobilità regionale che può e deve essere sempre più a misura di tutti”, conclude l’assessore Fabrizio Ghera.

27 Giugno 2025

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...