Lazio. Definiti gli accordi sui posti di lavoro nel Gruppo Garofalo. Evitati 153 licenziamenti. Tutti i testi dell’intesa

Lazio. Definiti gli accordi sui posti di lavoro nel Gruppo Garofalo. Evitati 153 licenziamenti. Tutti i testi dell’intesa

Lazio. Definiti gli accordi sui posti di lavoro nel Gruppo Garofalo. Evitati 153 licenziamenti. Tutti i testi dell’intesa
Dopo la Cgil, anche Cisl e Uil hanno firmato in Regionel gli accordi che ratificano quanto già sottoscritto con l'azienda. All'European Hospital in cassa integrazione 4 amministrativi. All'Aurelia Hospital 10 ausiliari e 3 amministrativi. Al Città di Roma 6 ausiliari e 2 amministrativi. 

Snodo cruciale per la crisi che da mesi imperversa nel Gruppo Garofalo. Dopo la Cgil, anche Cisl e Uil hanno firmato in Regionel gli accordi che ratificano quanto già sottoscritto con l'azienda ed eliminano i 153 licenziamenti nelle strutture Aurelia Hospital, European Hospital e Città di Roma.
 
"Dopo mesi di trattativa – commenta la Cgil in una nota –  ha prevalso il senso di responsabilità e si sono potuti evitare 153 licenziamenti, anche grazie alla ritrovata unità tra le organizzazioni sindacali. Da oggi ci concentreremo sulla salvaguardia dell'occupazione per i 42 lavoratori che accederanno alla cassa integrazione. Come abbiamo detto sin dall'inizio, non accetteremo la perdita di un solo posto di lavoro".

All’European Hospital andranno in cassa integrazione 4 amministrativi; la lettera di apertura della procedura di licenziamento collettivo indicava l’esubero di 36 lavoratori con profili professionali rientranti nelle categorie di ausiliari/ausiliari specializzati (15 esuberi), operai specializzati (6 esuberi) e impiegati amministrativi (15 esuberi).

All’Aurelia Hospital in cassa integrazione 10 ausiliari e 3 amministrativi; la lettera di apertura della procedura di licenziamento collettivo indicava l’esubero di 80 lavoratori con profili professionali rientranti nelle categorie di ausiliari/ausiliari specializzati (40 esuberi), operai specializzati (10 esuberi) e impiegati amministrativi (30 esuberi).

Al Città di Roma andranno in cassa integrazione 6 ausiliari e 2 amministrativi; la lettera di apertura della procedura di licenziamento collettivo indicava l’esubero di 37 lavoratori con profili professionali rientranti nelle categorie di ausiliari/ausiliari specializzati (15 esuberi), operai specializzati (4 esuberi), impiegati amministrativi (18 esuberi).
 

07 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...