Lazio. Fatebenefratelli. Cgil, Cisl e Ugl: “Settembre sarà mese di mobilitazione. Previsto uno sciopero”

Lazio. Fatebenefratelli. Cgil, Cisl e Ugl: “Settembre sarà mese di mobilitazione. Previsto uno sciopero”

Lazio. Fatebenefratelli. Cgil, Cisl e Ugl: “Settembre sarà mese di mobilitazione. Previsto uno sciopero”
Nel corso di un'assemblea, i tre sindacati hanno bocciato il piano di risanamento della struttura. "Si tratta di una proposta inattuabile, basata su  tagli per 14 milioni di euro, diluiti in tre anni, che inciderebbero sugli stipendi dei lavoratori".

Sarà un settembre di mobilitazione per i lavoratori del Fatebenefratelli di Roma. Nel corso di un’assemblea con circa 200 persone Cgil, Cisl e Ugl hanno infatti fissato uno sciopero per la metà del prossimo mese. La Uil, invece, ha sottoscritto un accordo con i vertici aziendali.

Natale Di Cola (Fp Cgil) e Roberto Chierchia (Cisl Fp) hanno spiegato che “vogliamo scongiurare un piano inattuabile che prevede tagli per 14 milioni di euro, diluiti in tre anni, che inciderebbero sugli stipendi dei lavoratori. La maggioranza non è d'accordo con il patto sottoscritto dalle altre rappresentanze sindacali, condizione necessaria per rendere valida l'accordo. Quindi l'accordo non è valido".

Il piano, che sarà presentato in tribunale il prossimo 17 settembre, è stato curato dalla Price waterhouse Cooper, la società incaricata dai frati che gestiscono la struttura di occuparsi della ristrutturazione dell'ospedale. Secondo i sindacati il piano, nel complesso, ammonta a circa 270 milioni e prevede tagli sugli stipendi dell’8% nel 2014, del 16% nel 2015, e del 20% nel 2016.
 

28 Agosto 2014

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....