Lazio. Fatebenefratelli. Sciopero e sit in contro il piano di risanamento

Lazio. Fatebenefratelli. Sciopero e sit in contro il piano di risanamento

Lazio. Fatebenefratelli. Sciopero e sit in contro il piano di risanamento
Due settimane dopo la fumata nera al tavolo con i vertici aziendali, i lavoratori della struttura hanno aderito alla mobilitazione promossa da Cgil, Cisl e Ugl. Nei prossimi giorni si terrà l'incontro convocato dalla Regione, forse l'ultima spiaggia per trovare una soluzione condivisa. 

Due settimane dopo la fumata nera al tavolo delle trattative, ieri circa trecento lavoratori del Fatebenefratelli di Roma (la metà secondo i vertici aziendali) hanno aderito allo sciopero promosso da Cgil, Cisl e Uil per opporsi al piano di risanamento della struttura. La mobilitazione si è aperta con un girotondo intorno all’ospedale ed è proseguito con un sit in al Ministero.

“Ci aspettiamo che adesso – ha spiegato Natale Di Cola, segretario regionale della Fp-Cgil – la proprietà riveda le proprie posizioni. Se al tavolo convocato dalla Regione non si troveranno soluzioni per il rilancio, promuoveremo un referendum e continueremo la protesta”. I dirigenti del Fatebenefratelli sottolineano però che “l’impegno dell’azienda è quello di non intervenire sui livelli occupazionali, ma solo qualora fosse necessario si interverrà sui trattamenti retributivi accompagnati da forme di restituzione al termine del piano”. E ricordano: “L’accordo quadro è stato sottoscritto con tutte le organizzazioni sindacali mediche e con la Uil”.
 

24 Settembre 2014

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....