Lazio. Il Mef eroga alla Regione 2 mln e 800 mila euro per interventi di edilizia sanitaria

Lazio. Il Mef eroga alla Regione 2 mln e 800 mila euro per interventi di edilizia sanitaria

Lazio. Il Mef eroga alla Regione 2 mln e 800 mila euro per interventi di edilizia sanitaria
I lavori serviranno per la messa in sicurezza e la ristrutturazione di alcuni reparti delle strutture ospedaliere del territorio. Circa 712 mila euro saranno destinati al San Giovanni Addolorata, 766mila al S. Maria Goretti di Latina e 1 milione 300 mila al S. Giovanni Evangelista di Tivoli. 

Via libera a nuovi fondi per l’edilizia sanitaria nel Lazio. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha erogato, in favore della Regione, circa 2 milioni 800mila euro per lavori di messa in sicurezza e ristrutturazione di alcuni reparti delle strutture ospedaliere del territorio.

“Siamo molto soddisfatti – dichiara il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti –  che il Mef abbia accolto le nostre richieste e abbia stanziato questi fondi che ci permettono di realizzare importanti interventi di restauro, messa in sicurezza e ristrutturazione di reparti ospedalieri. Un provvedimento che ci fa proseguire con forza sulla strada del rinnovamento generale della sanità regionale e che sta portando risultati significativi in termini di miglioramento di strutture e servizi ai cittadini”.

Il piano degli interventi prevede circa 712mila euro per lavori di realizzazione del Dipartimento di Oncoematologia e attrezzature dell’Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata, circa 766mila euro per completamento e messa a norma impianti e ristrutturazione dei reparti di chirurgia, ortopedia, oculistica, nefrologia, neonatologia, pediatria ed ematologia dell’ospedale S. Maria Goretti di Latina e circa 1 milione 300 mila euro per lavori di restauro conservativo e recupero funzionale dell’ex Monte di Pietà-Palazzo Cianti dell’ospedale S. Giovanni Evangelista di Tivoli (Asl Rmg).
 
 

01 Settembre 2014

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....