Lazio: il Pd attacca il Direttore sanitario dell’Umberto I. “È coinvolto in Lady Asl”

Lazio: il Pd attacca il Direttore sanitario dell’Umberto I. “È coinvolto in Lady Asl”

Lazio: il Pd attacca il Direttore sanitario dell’Umberto I. “È coinvolto in Lady Asl”
A denunciare il fatto è stato il capogruppo del Pd alla Regione Lazio, Esterino Montino. Ma non finisce qui, secondo l’esponente dell’opposizione la situazione si profila in maniera ancor più grave, infatti, “c’è da aggiungere che il Direttore sanitario è stato nominato dall’attuale Direttore generale che, in questo momento, ricopre abusivamente la propria carica”.

“Il Policlinico Umberto I è alla deriva”. Questa la denuncia del Pd del Lazio che attacca duramente l’attuale Direttore sanitario. Dopo l’uscita del Commissario straordinario Dino Cosi, il cui mandato non è stato rinnovato, l’ospedale è attualmente guidato dal Direttore sanitario Carmine Cavallotti che, proprio in virtù di questo ruolo, ha assunto, cosi come prevede la legge, le funzioni di direttore generale. Il fatto è che la sua nomina a direttore sanitario è scaduta lo scorso 20 gennaio e dunque da quasi una settimana non ha più il titolo nè l’incarico in base al quale svolge provvisoriamente le attuali mansioni. L’odierna direzione dell’ospedale, dunque, “risulta essere del tutto abusiva”. È questa l’accusa mossa dal capogruppo del Pd alla Regione Lazio, Esterino Montino. “Lo stesso Carmine Cavallotti ha pensato bene, lo scorso 17 dicembre, di nominare un direttore sanitario facente funzioni che svolgesse il suo precedente compito – ha spiegato il capogruppo Pd -. La scelta è ricaduta su un dirigente arrestato dopo mesi di latitanza per lo scandalo di Lady Asl. Si tratta di Francesco Vaia, rientrato in servizio come direttore di presidio dopo le vicende giudiziarie che lo hanno coinvolto”. “Dal 17 dicembre scorso Vaia – ha concluso –, insieme a Cavallotti, è alla guida del più grande Policlinico universitario d’Europa”.

26 Gennaio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...