Lazio. ‘IoAmoLaVita: alcol e droga non ti giocare il cervello’. Il 12 ottobre l’evento in Regione con i Presidi degli istituti scolastici 

Lazio. ‘IoAmoLaVita: alcol e droga non ti giocare il cervello’. Il 12 ottobre l’evento in Regione con i Presidi degli istituti scolastici 

Lazio. ‘IoAmoLaVita: alcol e droga non ti giocare il cervello’. Il 12 ottobre l’evento in Regione con i Presidi degli istituti scolastici 
L'iniziativa è promossa da Michele Baldi, Capogruppo della Lista Civica Nicola Zingaretti al Consiglio Regionale del Lazio, in collaborazione con la Fondazione Atena Onlus presieduta dal neurochirurgo Giulio Maira. Al centro l'importanza dell'informazione sin dalle scuole. 

'IoAmoLaVita: alcol e droga non ti giocare il cervello', è il convegno che si svolgerà il 12 Ottobre alle ore 10:00, presso la Sala Tevere della Regione Lazio promosso da Michele Baldi, Capogruppo della Lista Civica Nicola Zingaretti al Consiglio Regionale del Lazio, in collaborazione con la Fondazione Atena Onlus presieduta dal neurochirurgo Giulio Maira. 

All'incontro parteciperà una rappresentanza di Presidi degli istituti scolastici del Lazio per ricevere il Dvd contenente la registrazione dell'intero evento di presentazione della campagna, tenutosi il 22 Maggio 2015, comprensivo dell'intervento di Giulio Maira, neuroscenziato di fama mondiale, sugli effetti derivanti dall'abuso di alcool e droghe a livello cerebrale in età minorile. Contestualmente si procederà alla spedizione del DVD a tutte le scuole del territorio regionale al fine di raggiungere quanti più giovani possibile.

“La diffusione di questo Dvd è importante per continuare a far conoscere gli autorevoli contributi di chi ha partecipato alla grande manifestazione di Maggio. Speriamo che serva anche a rendere consapevoli tanti giovani che con alcol e droga non si scherza. L’informazione nell’età giusta può salvare molte vite, per questo spediremo il Dvd a tutte le scuole del Lazio” dichiara Michele Baldi.

“Oggi, con la disponibilità di esami molto sofisticati, possiamo vedere i danni che droga e abuso di alcol producono al cervello. E' nostro dovere far sí che i ragazzi siano consapevoli di cosa possono rischiare" dichiara Maira. La campagna “IoAmoLaVita” ha il patrocinio della Regione Lazio e il comico Maurizio Battista come testimonial ed è stata realizzata senza alcun costo per l'amministrazione regionale. 

06 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...