Lazio. L’équipe dello Spallanzani premiata da Zingaretti

Lazio. L’équipe dello Spallanzani premiata da Zingaretti

Lazio. L’équipe dello Spallanzani premiata da Zingaretti
“Si tratta, sottolinea una nota della Regione, di un caso di buona sanità e un successo che fa onore all’intero sistema sanitario regionale”. Il riconoscimento è stato ottenuto per l'impegno quotidiano e per la cura di Fabrizio Pulvirenti, il medico colpito da Ebola.

Un riconoscimento per l’impegno di ogni giorno e per la cura di Fabrizio Pulvirenti, il medico colpito da Ebola. Con queste motivazioni, stamane, il governatore Nicola Zingaretti ha consegnato una targa all’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive, Lazzaro Spallanzani “Si tratta – sottolinea una nota della Regione – di un caso di buona sanità e un successo che fa onore all’intero sistema sanitario regionale”.

Hanno partecipato alla cerimonia Alessio D’Amato, Responsabile della Cabina di Regia della Sanità del Lazio, Nicola Petrosillo, Responsabile dell’Unità di crisi per Ebola, Andrea Antinoriche, Direttore Sanitario Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma e Valerio Fabio Alberti, Commissario Straordinario Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma.

Lo Spallanzani è la struttura di isolamento più grande ed importante del Paese, punto di riferimento per la diagnostica e l’assistenza su indicazione del Ministero della Salute e Centro di riferimento nazionale per l’Ebola. La struttura gestisce inoltre dallo scorso settembre i Corsi di Formazione per formatori sulla malattia da virus Ebola per i medici di tutti i servizi di Pronto Soccorso del Lazio.
 

06 Febbraio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....