Lazio. Leggero calo (-0,3%) degli accessi ai Pronto Soccorso. Meno casi lievi e più emergenze “vere”

Lazio. Leggero calo (-0,3%) degli accessi ai Pronto Soccorso. Meno casi lievi e più emergenze “vere”

Lazio. Leggero calo (-0,3%) degli accessi ai Pronto Soccorso. Meno casi lievi e più emergenze “vere”
Il dato è stato fornito da una nota della Regione che garantisce: "Si conferma un trend di accessi in calo soprattutto per quanto riguarda i codici meno gravi, mentre si registra un aumento dei casi complessi. Per la prima volta il volume complessivo annuale è sotto i due milioni di accessi”.

“Nei Pronto Soccorso degli ospedali laziali non c’è alcun affollamento”. La rassicurazione è stata fornita direttamente da una nota della Regione.
Rispetto agli stessi mesi dello scorso anno gli arrivi sono diminuiti dello 0,3%, “a conferma di una trend di accessi in calo soprattutto per quanto riguarda i codici meno gravi, mentre si registra un aumento dei casi complessi. Per la prima volta il volume complessivo annuale è sotto i due milioni di accessi”.

L’attuale livello medio di affluenza, aggiunge la nota, “è un fenomeno tipicamente stagionale collegato all’epidemia influenzale che proprio in questi giorni sta entrando nella fase di più alta diffusione, ed è comune a molte strutture ospedaliere a livello nazionale.
Inoltre è stata inviata una nota a tutte le Direzioni sanitarie affinché mettano in atto le misure decise dalla Regione assieme a tutti i responsabili dell’emergenza. Dunque “nessun allarmismo inutile. C’è bisogno invece da parte di tutti di un atteggiamento costruttivo che non intralci, creando confusione, il lavoro che tutti gli operatori, medici e infermieri personale dell’emergenza , svolgono – conclude la nota – in prima linea con grande abnegazione e senso di responsabilità 24 ore su 24”.
 

09 Gennaio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....