Lazio. Medici sospendono sciopero del 13 marzo. Fissato incontro con Zingaretti la prossima settimana

Lazio. Medici sospendono sciopero del 13 marzo. Fissato incontro con Zingaretti la prossima settimana

Lazio. Medici sospendono sciopero del 13 marzo. Fissato incontro con Zingaretti la prossima settimana
“Finalmente la Regione ci ha convocati per un confronto il 16 marzo, vogliamo risposte concrete”. I camici bianchi per questo hanno sospeso la protesta prevista per il 13 marzo. "Apprezziamo l’impegno in prima persona del responsabile della Cabina di regia Alessio D’Amato ma lo stato d’agitazione proseguirà finché non vedremo segnali concreti”

“Per il momento niente sciopero dei medici del Lazio, sospendiamo la giornata di protesta che avevamo indetto per il 13 marzo”. Lo annunciano le sigle sindacali, ANPO ASCOTI FIALS MEDICI – CIMO (CIMO – CIMO SETTORE SPECIFICO Co.Si.P.S.) – FASSID (AIPAC – AUPI – SIMET – SINAFO – SNR) – FEDIR SANITA’ – FESMED – UGL Medici dopo l’apertura al confronto da parte della Regione Lazio, che li ha convocati il 16 marzo per discutere la drammatica situazione del Sistema sanitario regionale.


 


“Apprezziamo l’impegno in prima persona del responsabile della Cabina di regia Alessio D’Amato – dichiarano i sindacati medici – ma lo stato d’agitazione proseguirà finché non vedremo segnali concreti, non bastano parole, vogliamo i fatti. Il Sistema sanitario regionale ha bisogno di una rivoluzione vera e propria, nel rispetto di chi ci lavora e dei cittadini, serve un nuovo assetto gestionale e funzionale più trasparente, servono regole civili, norme chiare, basta con le soluzioni demagogiche che non fanno che peggiorare la situazione”.


 


Le sigle sindacali annunciano che nell’incontro del 16 marzo esporranno ancora una volta le motivazioni che li hanno portati a indire lo sciopero e inviteranno la Cabina di Regia a impegnarsi in un protocollo d’intesa che fissi i risultati dell’incontro, in modo da fare chiarezza una volta per tutte su proposte, obiettivi e problemi  che saranno esaminati, su eventuali accordi raggiunti o su eventuali punti di disaccordo, riservandosi di proseguire la protesta, solo sospesa per il momento.

09 Marzo 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....