Lazio: 500 mln per fornitori che rinunciano a interessi

Lazio: 500 mln per fornitori che rinunciano a interessi

Lazio: 500 mln per fornitori che rinunciano a interessi
È quanto deciso dalla Giunta regionale che ha approvato una delibera per propone accordi transattivi da chiudere entro il 15 dicembre in modo da poter erogare le risorse entro la fine dell’anno. I soggetti interessati saranno da un lato Aziende Sanitarie, Aziende Ospedaliere, Irccs, Ifo, Policlinici Universitari pubblici e Ares e dall'altro i fornitori di beni e servizi del sistema sanitario regionale o i loro cessionari.

La Regione Lazio ha messo a disposizione 500 mln di euro per il pagamento delle fatture pregresse ai fornitori di beni e servizi del sistema sanitario regionale. L'operazione (Delibera n.572 del 3 dicembre 2010) è rivolta a tutti quei fornitori che si impegneranno alla sottoscrizione di atti transattivi con le singole Aziende Sanitarie debitrici, volti alla rinuncia al contenzioso in essere e ad attivare nuovo contenzioso in relazione ai crediti derivanti da fatture emesse sino al 30 giugno 2010 con rinuncia al 5% della sorte capitale e ad ogni onere ed interesse sui crediti certificati.
Gli accordi proposti dalla delibera saranno da chiudere entro il 15 dicembre, per poter così erogare le risorse entro la fine dell’anno. Il provvedimento si propone un duplice obiettivo, quello di portare avanti la ‘ristrutturazione’ del debito sanitario, e quella di immettere liquidità nelle casse delle piccole e medie imprese.
Nel dettaglio,  per i crediti relativi a fatture emesse negli anni pregressi fino al 31 dicembre 2008 dovrà essere redatta una Richiesta di Certificazione da inviare entro il 20 dicembre 2010, mentre per i crediti dal 1 gennaio 2009 al 30 giugno 2010 non è necessaria la richiesta di certificazione in quanto verranno utilizzati i dati presenti nei sistemi contabili delle Aziende Sanitarie.
Il pagamento dei crediti certificati sar effettuato in 2 tranches:

  • il primo pagamento relativo a fatture emesse dal 1 gennaio 2009 fino al 30 giugno 2010, sarà effettuato entro il 31 dicembre 2010;
  • il secondo pagamento relativo a fatture emesse negli anni pregressi fino al 31 dicembre 2008, sarà effettuato entro il 28 febbraio 2011.



In caso di disponibilità residua della somma messa a disposizione per l'operazione, ulteriori atti potranno essere sottoscritti entro il 20 gennaio 2011 per i fornitori e/o ai cessionari che non abbiano potuto partecipare agli atti transattivi conclusi entro il 15 dicembre 2010. In questo caso la Richiesta di Certificazione rguarderà i crediti relativi a tutte le fatture emesse fino al 30 giugno 2010 (da presentare entro il 25 gennaio 2010) e il pagamento è previsto  entro il 21 marzo 2011.

13 Dicembre 2010

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...