Lazio. Nel 2017 disavanzo di 45 mln. D’Amato: “Mai così basso”

Lazio. Nel 2017 disavanzo di 45 mln. D’Amato: “Mai così basso”

Lazio. Nel 2017 disavanzo di 45 mln. D’Amato: “Mai così basso”
L’assessore alla Salute riporta alcuni risultati dell’ultima verifica sul Piano di rientro. “Il 2017 chiude con un risultato di disavanzo che è meno della metà del 2016. Tale risultato rappresenta il migliore in assoluto raggiunto dalla Regione Lazio durante il Piano di rientro e testimonia il netto miglioramento dei conti”

“Il Tavolo di verifica nell’ultima riunione svoltasi al Mef sul risultato di gestione del Sistema sanitario regionale ha certificato un netto miglioramento dei conti. Il SSR ha infatti chiuso il 2017 con -45,665 milioni di euro, un risultato migliore di 13 milioni rispetto alle stesse previsioni del Programma operativo che prevedeva la chiusura a -58 mln di euro. Tale risultato rappresenta il migliore in assoluto raggiunto dalla Regione Lazio durante il Piano di rientro e testimonia il netto miglioramento dei conti. Il 2017 chiude con un risultato di disavanzo che è meno della metà del 2016. La cronologia dei consuntivi degli ultimi anni è stata: -669 mln nel 2013; -355 mln nel 2014; -332 mln nel 2015; -136 mln nel 2016 e -45 mln nel 2017. Tutto ciò è avvenuto con un aumento della copertura dei Livelli essenziali di assistenza (LEA) portando il Lazio da una situazione di inadempienza ad una di adempienza. Migliorano i conti e migliora l’assistenza”. Lo dichiara in una nota l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.
 
 

03 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...