Lazio. Ospedale Fondi confermato come fulcro della reta sanitaria per acuti in Provincia di Latina

Lazio. Ospedale Fondi confermato come fulcro della reta sanitaria per acuti in Provincia di Latina

Lazio. Ospedale Fondi confermato come fulcro della reta sanitaria per acuti in Provincia di Latina
E' l'indicazione emersa dal vertice svoltosi oggi tra i vertici regionali, il direttore della Asl Caporossi e i sindaci del comprensorio. In particola verranno potenziate, sotto il profilo qualitativo e quantitativo, la rete dell'emergenza urgenza e quella neonatale.

L’ospedale di Fondi dovrà restare centrale nella rete sanitaria per acuti della provincia di Latina con particolare riferimento all’emergenza urgenza e alla rete neonatale. Questa l’indicazione operativa evidenziata oggi nell’incontro che si è svolto in Regione con il Presidente Nicola Zingaretti, il responsabile della Cabina di regia Alessio D’Amato, il Direttore della Asl di Latina Michele Caporossi, il senatore Claudio Fazzone e i sindaci di Fondi, Sperlonga, Monte San Biagio e Campodimele.

I due settori dovranno essere oggetto di un potenziamento quantitativo e qualitativo. In particolare il settore perinatale sarà valorizzato con l’aggiunta di due nuovi posti di neonatologia, mentre il Pronto soccorso avrà uno spettro operativo generale. A Fondi sarà realizzata, adeguando quella già presente o utilizzando spazi adiacenti, una elisuperfice per le attività dell’elisoccorso attiva sulle 24 ore.

Nel corso del colloquio è stata anche ribadita la necessità di potenziare tutta la Asl pontina con il Dea di II livello di Latina, con l’apertura della Terapia Intensiva Neonatale e il potenziamento del servizio di emodinamica di Formia. L’incontro si è concluso con la decisione del Presidente Zingaretti di considerare – previa concertazione di un tavolo tecnico tra la cabina di regia della sanità regionale, la Direzione generale della Asl di Latina e i sindaci del comprensorio di Fondi – misure integrative già nel prossimo autunno quando, in base alle norme di approvazione degli Atti aziendali, è prevista una finestra temporale pensata proprio per permettere gli aggiustamenti che si evidenziassero in corso d’opera come necessari.
 

15 Aprile 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....