Lazio. Ospedale San Giovanni. Regione revoca nomina medico a capo degli infermieri

Lazio. Ospedale San Giovanni. Regione revoca nomina medico a capo degli infermieri

Lazio. Ospedale San Giovanni. Regione revoca nomina medico a capo degli infermieri
Con una delibera il nosocomio romano aveva affidato a un medico, tramite chiamata diretta, l'incarico di Dirigente delle professioni infermieristiche e ostetriche. “La procedura adottata – spiega una nota della Regione - non è in linea con quelle indicate per l'affidamento degli incarichi per le professioni sanitarie”.

"La Direzione regionale salute ed integrazione sanitaria ha chiesto al Direttore generale dell'Azienda ospedaliera S. Giovanni di revocare  la delibera n. 360 adottata in data odierna, con cui si procede all'affidamento dell'incarico di Dirigente delle professioni infermieristiche e ostetriche”. È quanto fa sapere la Regione Lazio in una nota diffusa ieri.

Il motivo, spiega la Regione, è che “la procedura adottata non è in linea con quelle indicate per l'affidamento degli incarichi per le professioni sanitarie. Per la Regione la strada maestra, che non prevede scorciatoie, è quella delle procedure concorsuali così come previsto anche dall'intesa con i sindacati".


 


Soddisfazione per l'azione della Regione è stata espressa dal vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio, Francesco Storace, che in merito aveva presentato una interrogazione. "A guidare gli infermieri deve essere un infermiere e non un medico e la posizione deve essere assegnata con concorso pubblico e non con bandi interni o, peggio, a chiamata diretta. Avevo palesato questa aperta violazione delle norme nazionali, regionali e persino degli stessi Atti aziendali dell'Ospedale", sottolinea Storace.

12 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...