Lazio. Per il Giubileo arriveranno 48 nuove ambulanze. Stanziato un fondo da 3 milioni e 471mila euro

Lazio. Per il Giubileo arriveranno 48 nuove ambulanze. Stanziato un fondo da 3 milioni e 471mila euro

Lazio. Per il Giubileo arriveranno 48 nuove ambulanze. Stanziato un fondo da 3 milioni e 471mila euro
Approvato il capitolato d’appalto con il quale si definiscono caratteristiche e dotazione dei mezzi. Le ambulanze dovranno essere dotate di tutte le apparecchiature previste nei mezzi di ultima generazione e dovranno essere consegnate chiavi in mano. 

Il Nucleo di valutazione regionale ha approvato il capitolato d’appalto con il quale si definiscono caratteristiche e dotazione dei mezzi per l’acquisto di nuove 48 ambulanze. L’Ares, da parte sua, ha già pubblicato una preinformtiva sulla Gazzetta europea. Sono pronte le procedure per avviare entro pochi giorni la gara per l’acquisizione dei mezzi necessari a rinnovare per il parco vetture dell’Ares 118 in vista del Giubileo.

Per l’acquisto la Regione ha reso disponibile un fondo pari a 3 milioni e 471 mila euro. Le ambulanze dovranno essere dotate di tutte le apparecchiature previste nei mezzi di ultima generazione e dovranno essere consegnate chiavi in mano. La Regione ha chiesto al Governo di verificare la possibilità di un finanziamento integrativo di pari importo proprio in vista del Giubileo per poter procedere al rinnovo completo del parco macchine operativo su Roma.

“Erano molti anni che la Regione Lazio non acquistava nuove ambulanze e non rinnovava il parco dei mezzi in dotazione. Molte delle vetture in dotazione – spiega il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti – hanno fatto anche 400mila chilometri. Con le nostre risorse possiamo acquisirne 48. Sarebbe utile però procedere ad un ricambio totale del parco macchine in circolazione. Se il Governo ci darà una mano potremmo consegnare a Roma ed ai milioni di visitatori attesi un servizio d’emergenza di altissimo livello ed efficienza”.
 

15 Aprile 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....