Lazio: Polverini incontrerà le OoSs. Ecco le proposte della Cisl

Lazio: Polverini incontrerà le OoSs. Ecco le proposte della Cisl

Lazio: Polverini incontrerà le OoSs. Ecco le proposte della Cisl
In un documento che sarà presentato domani alla presidente della regione, Renata Polverini, la Cisl Lazio illustra la propria proposta per il riordino della rete ospedaliera regionale.

“Il piano di riordino della rete ospedaliera rappresentava una necessità indifferibile”, ma anche “una sfida ed un’opportunità” che richiederà “decisioni coraggiose e coerenti da parte di tutti i decisori istituzionali, politici , e dei rappresentanti delle forze sociali”. Con queste premesse la Cisl Lazio presenterà domani, nel corso di un incontro tra la presidente della Regione Renata Polverini e le OO.SS., la propria proposta per il riordino della rete ospedaliera laziale.

Tra i punti, l’assegnazione dei 337posti letto unitamente a quelli derivanti dal calcolo della popolazione di riferimento al 1 gennaio 2010, pari a 220 posti letto, nei territori delle province. Potenziale poi i posti letto per RSA, nei territori sprovvisti , prevedendo la presenza di strutture a gestione pubblica.

In allegato a fondo pagina, il documento integrale elaborato dalla Cisl.

28 Ottobre 2010

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....