Lazio. Rocca: “Rimessi in ordine i conti del Servizio sanitario nazionale” 

Lazio. Rocca: “Rimessi in ordine i conti del Servizio sanitario nazionale” 

Lazio. Rocca: “Rimessi in ordine i conti del Servizio sanitario nazionale” 
“Ci siamo rimboccati le manichee” e “chiuso l'esercizio finanziario 2023 con 32 milioni di euro di utile e il 2024 con 40 milioni di euro di utile. Tutto questo ha consentito di creare le premesse per l'uscita dal piano di rientro dal debito”, ha detto Rocca. Un percorso che consentirà anche la riduzione della pressione fiscale: “Ho sempre dato l’orizzonte del 2027 per farlo, ma già siamo al lavoro per cominciare dal prossimo anno”.

“Ci siamo rimboccati le maniche e ci siamo messi a mettere in ordine i conti del Servizio sanitario del Lazio”. Il punto arriva dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca in una intervista pubblicata oggi sul quotidiano Ciociaria Oggi.

“La recente parifica del bilancio, da parte della Corte dei Conti, non era scontata ed è un risultato di cui andiamo orgogliosi, così come l’impegno a non contrarre nuovo debito e a fare buona spesa. Ci siamo rimboccati le manichee ci siamo messi a mettere in ordine i conti del Servizio sanitario del Lazio. Abbiamo chiuso l’esercizio finanziario 2023 con 32 milioni di euro di utile e il 2024 con 40 milioni di euro di utile. Tutto questo ha consentito di creare le premesse per l’uscita della nostra Regione dal piano di rientro dal debito”, ha dichiarato Rocca.

A settembre, ha spiegato ancora il presidente, “ci dedicheremo, così, esclusivamente alle attività di programmazione del prossimo triennio. Siamo sempre più vicini all’uscita dal piano di rientro della sanità, così da poter finalmente ridurre la pressione fiscale. Ho sempre dato l’orizzonte del 2027 per farlo, ma già siamo al lavoro per cominciare dal prossimo anno”.

Sui rapporti con la Maggioranza di Centrodestra, Rocca li definisce “ottimi. Questo non significa che una coalizione non debba o non possa discutere, anche in modo appassionato, su temi di natura amministrativa e politica”. Quanto all’Opposizione, “fa il suo lavoro, anche se spesso vedo che il preconcetto e la polemica sterile vengono preferiti al dialogo”.

16 Aprile 2025

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...