Lazio. Screening oncologici a basso costo. Asl Latina contro associazioni e centri privati: “Stimolano domanda inappropriata senza alcuna validità scientifica”

Lazio. Screening oncologici a basso costo. Asl Latina contro associazioni e centri privati: “Stimolano domanda inappropriata senza alcuna validità scientifica”

Lazio. Screening oncologici a basso costo. Asl Latina contro associazioni e centri privati: “Stimolano domanda inappropriata senza alcuna validità scientifica”
Nelle scorse settimane un’associazione locale ha promosso, in collaborazione con un Centro diagnostico, screening oncologici a prezzi convenienti. Ma la Asl mette in guardia: “I programmi di screening oncologici gratuiti si rivolgono a gruppi di popolazione ben definiti e la periodicità dei test è specifica di ciascun programma. Tutte le altre iniziative non sono iniziative di screening, ma offerte ‘a pagamento’ di prestazioni che stimolano una domanda inappropriata senza alcuna validità scientifica”.

Screening antitumorali gola naso orecchio a 20,00 euro, 20 euro anche per i Pap test, ecografie a un prezzo tra i 20 e i 30 euro, a seconda del pacchetto scelto. Sono le offerte speciali sugli screening tumorali che L’associazione Valore Donna di Latina, in collaborazione con il Centro Diagnostico Redi Medica, ha promosso nelle scorse settimane. Un’occasione per tutte le persone che non rientrano, per fascia di età, nei programma di screening pubblici promossi dalle Regioni e realizzati dalle Asl sul territorio. E un’iniziativa a cui è stato dato molto risalto dalla stampa.



 
Ma questi programmi di screening a prezzi convenienti sono davvero una preziosa opportunità di salute offerta ai cittadini? La Asl di Latina non la vede così. E mette in guardia da “offerte ‘a pagamento’ di prestazioni che stimolano una domanda inappropriata senza alcuna validità scientifica”.

Senza mai citare l’iniziativa nel specifico, la Asl di Latina ha diramato una nota “in merito alle notizie comparse sulla stampa ieri ed in data odierna” si precisa che: “I programmi di screening oncologici sono iniziative di sanità pubblica rivolte a gruppi di popolazione ben definiti per offrire la diagnosi precoce per la patologia di cui si occupano. La Asl di Latina in linea con le indicazioni della Regione Lazio e le linee guida nazionali, offre gratuitamente tre programmi di prevenzione oncologica, per il tumore della mammella, per il tumore della cervice uterina e per il tumore del colon retto, quest’ultimo offerto a uomini e donne”.

“La periodicità delle offerte gratuite dei test e la presa in carico del cittadino – mette in chiaro Asl – è specifica di ognuno dei tre programmi di screening".

“Tutte le altre iniziative al di fuori dei percorsi istituzionali offerti dalla Asl – conclude la nota aziendale -, non si configurano come iniziative di screening, ma specificamente come offerte ‘a pagamento’ di singole prestazioni che stimolano una domanda inappropriata senza alcuna validità scientifica”.

17 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...