Lazio. Si dimette Maurizio Venafro, braccio destro di Zingaretti. È indagato per turbativa d’asta

Lazio. Si dimette Maurizio Venafro, braccio destro di Zingaretti. È indagato per turbativa d’asta

Lazio. Si dimette Maurizio Venafro, braccio destro di Zingaretti. È indagato per turbativa d’asta
Il capo gabinetto della Regione è indagato, nell'ambito dell'inchiesta 'Mafia Capitale', in relazione all’appalto da 60 milioni finalizzato alla gestione del Recup. Ha spiegato le sue ragioni tramite una lettera: "Non intendo essere sottoposto ad uno stillicidio politico-mediatico". LA LETTERA

Si è dimesso il capo gabinetto di Zingaretti in Regione, Maurizio Venafro, poiché indagato per turbativa d’asta nell’ambito del filone ‘Mafia Capitale’ in relazione all’appalto da 60 milioni finalizzato alla gestione del Recup. Il braccio destro del governatore ha chiarito le proprie motivazioni in una lettera aperta.

“Non intendo essere sottoposto ad uno stillicidio politico-mediatico – sottolinea – e, in questo momento, grazie anche alla discrezione mantenuta dalla Procura di Roma sulla mia iscrizione nel registro degli indagati (fatto di cui non posso che ringraziare i magistrati inquirenti) mi è stato possibile riflettere, con la dovuta tranquillità, su quelle che potranno essere le inevitabili conseguenze allorquando, prima o poi, la notizia diverrà di pubblico dominio”.

Venafro si rivolge direttamente a Zingaretti, evidenziando che l’indagine potrebbe comportare, com’è purtroppo uso di una certa deprecabile politica e come troppo spesso è accaduto in passato, un ingiustificato e strumentale tentativo di associare a detta indagine a mio carico, in ragione del mio incarico, la tua figura di Presidente della Regione Lazio che non ha nulla a vedere con l’indagine che, mio malgrado, mi riguarda”. Da parte sua il presidente riconosce a Venafro “un atto di grande responsabilità, non dovuto, di cui ti ringrazio; questo conferma ancora una volta la tua profonda sensibilità e il tuo rispetto nei confronti delle istituzioni che hai sempre servito con rigore, dedizione e intelligenza”.

25 Marzo 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....