Lazio. Siglato accordo Regione-Mef: 90 milioni di euro in meno di interessi sul debito in sanità

Lazio. Siglato accordo Regione-Mef: 90 milioni di euro in meno di interessi sul debito in sanità

Lazio. Siglato accordo Regione-Mef: 90 milioni di euro in meno di interessi sul debito in sanità
L'obiettivo sarà raggiungibile a partire dal 2015 grazie a un abbassamento degli interessi bancari dal 5,5% al 3,5%. Zingaretti: "La ristrutturazione del debito proseguirà nella seconda parte del 2014 col riacquisto di due emissioni obbligazionarie sottoscritte dalla Regione".

Interessi bancari più bassi, dal 5,5% al 3,5%, per un risparmio annuo di circa 90 milioni a partire dal 2015. Un obiettivo che il Lazio conta di raggiungere grazie a un accordo siglato con il Ministero dell’Economia per abbassare gli interessi sui mutui che la Regione sta pagando per coprire il disavanzo sanitario pregresso.

“È la prima tranche – ha spiegato Zingaretti – perché questo è il debito contratto con il Mef. La ristrutturazione del debito proseguirà nella seconda parte del 2014 col riacquisto di due emissioni obbligazionarie sottoscritte dalla Regione e con la possibile rinegoziazione dei mutui contratti dalla Regione nei confronti di Cassa depositi e prestiti. Questa ristrutturazione – ha precisato – era una proposta segnalata dall’opposizione di centrodestra, uno dei loro punti programmatici e non il mio, e questo va riconosciuto”.

Il governatore ha poi sottolineato i miglioramenti in relazione ai tempi di pagamento. “Se nel maggio 2013 i giorni medi di pagamento per i fornitori ‘non sanitarì erano 1.000, oggi sono 500 e a dicembre scenderanno ancora a 350. Per i fornitori sanitari, se a gennaio 2014 si pagavano a 254 giorni, oggi siamo a 150, a dicembre scenderemo a 90 e a dicembre 2015 a 60”.

Marzia Caposio

Marzia Caposio

27 Luglio 2014

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....