Lazio. Sinibaldi (Sindaco Rieti) e Cavaliere (Asl Frosinone): “Rete sindaci e aziende sanitarie pronta a collaborare su West Nile Virus”

Lazio. Sinibaldi (Sindaco Rieti) e Cavaliere (Asl Frosinone): “Rete sindaci e aziende sanitarie pronta a collaborare su West Nile Virus”

Lazio. Sinibaldi (Sindaco Rieti) e Cavaliere (Asl Frosinone): “Rete sindaci e aziende sanitarie pronta a collaborare su West Nile Virus”
Rispetto ai casi emersi nelle ultime settimane in alcune località regionali, Anci Lazio e Federsanità Anci Lazio sottolineano l'importanza della collaborazione tra i diversi livelli istituzionali competenti: "la migliore strategia è quella del dialogo attivo e della collaborazione tra le istituzioni locali, le ASL e la cittadinanza per non creare allarmismi e favorire il senso di responsabilità".

“Pronti a collaborare con la Regione Lazio per mettere in atto in ogni territorio misure di prevenzione e monitoraggio attivo”. Così in una nota congiunta Anci Lazio e Federsanità Anci Lazio in relazione ai casi di virus West Nile registrati in queste ultime settimane.

“L’Ordinanza emanata ieri dal Presidente Francesco Rocca – hanno affermato Daniele Sinibaldi Presidente di Anci Lazio e Arturo Cavaliere Dg Asl Frosinone e Presidente Federsanità Anci Lazio – è un chiaro esempio di come si possano mettere in atto azioni a tutela della salute pubblica attraverso la prevenzione e strumenti di sorveglianza attiva. Gli enti locali e il management delle Aziende sanitarie locali sono già in stretto dialogo sui territori per promuovere, al di là delle misure di controllo, corretti comportamenti per educare la popolazione sugli eventuali rischi e sulle misure da adottare per proteggersi”.

Rispetto ai casi emersi nelle ultime settimane in alcune località regionali, Anci Lazio e Federsanità Anci Lazio sottolineano l’importanza della collaborazione tra i diversi livelli istituzionali competenti: “la migliore strategia è quella del dialogo attivo e della collaborazione tra le istituzioni locali, le ASL e la cittadinanza per non creare allarmismi e favorire il senso di responsabilità. Cercheremo di supportare le istituzioni locali per utilizzare al meglio le risorse che la Regione ha stanziato per le misure di prevenzione”.

31 Luglio 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....