Lazio. Zingaretti, “Firmato ultimo atto amministrativo per fine commissariamento”

Lazio. Zingaretti, “Firmato ultimo atto amministrativo per fine commissariamento”

Lazio. Zingaretti, “Firmato ultimo atto amministrativo per fine commissariamento”
Ha parlato di “giorno storico” il governatore, mentre l’assessore D'Amato ha auspicato che il 30 gennaio posso già avvenire  il passaggio in Conferenza Stato Regioni. Uscire dal commissariamento, ha detto Zingaretti, “vuol dire ripresa delle assunzioni con lo sblocco del turn over e vuol dire risorse per gli investimenti”.

La Giunta della Regione Lazio ha votato stampani “ l'ultimo atto amministrativo per l'uscita dal commissariamento della Sanità”. Ad annunciarlo il presidente della Regione, Nicola Zingaretti, nel corso dell'inaugurazione dei nuovi reparti del Cto, alla Garbatella a Roma. “Oggi in giunta – ha precisato l'assessore alla Sanità Alessio D'Amato – abbiamo approvato la presa d'atto dei programmi operativi, di fatto l'uscita dal commissariamento. Ora aspettiamo il passaggio in Conferenza Stato-Regioni, speriamo entro il 30 di questo mese”.
 
Il presidente Zingaretti ha quindi parlato di “giornata storica” ed evidenziato che uscire dal commissariamento “vuol dire ripresa delle assunzioni con lo sblocco del turn over e vuol dire risorse per gli investimenti. Oggi la sanità del Lazioè in attivo – ha precisato – in 6 anni abbiamo qualificato la spesa sanitaria tagliando sprechi e innovando il sistema. Mai tagliando i servizi”. “Non ci fermeremo – ha concluso Zingaretti – lo scetticismo lo lasciamo alle spalle, investiamo sulla speranza e continuiamo così”.

21 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...