Lazio. Zingaretti inaugura al San Giovanni due nuovi laboratori

Lazio. Zingaretti inaugura al San Giovanni due nuovi laboratori

Lazio. Zingaretti inaugura al San Giovanni due nuovi laboratori
La nuova area di servizio di medicina trasfusionale misura 750 mq e include anche la biobanca. I lavori sono stati portati a termine in 70 giorni. Il laboratorio per le preparazioni antiblastiche e nutrizionali, posto al piano terra del Presidio ospedaliero Addolorata e collocato all'interno del Polo oncoematologico, si estende su mq 200. 

Il governatore, Nicola Zingaretti, ha inaugurato presso l’Ospedale San Giovanni Addolorata due laboratori per il servizio di medicina trasfusionale e per le preparazioni antiblastiche e nutrizionali. L'intervento è stato realizzato con finanziamenti in conto capitale destinati dalla Regione Lazio per 1.022.013,73 di euro.

La nuova area di servizio di medicina trasfusionale misura 750 mq e include anche la biobanca. I lavori sono stati portati a termine in 70 giorni. Il nuovo laboratorio per le preparazioni antiblastiche e nutrizionali, posto al piano terra del Presidio ospedaliero Addolorata e collocato all'interno del Polo oncoematologico, si estende su mq 200. I lavori di ristrutturazione sono stati effettuati dall'Azienda farmaceutica Baxter, affidataria della realizzazione in service del laboratorio in seguito al bando di manifestazione d'interesse per la fornitura di "sacche madri di farmaci chemioterapici".

"Oggi c'è un salto di qualità per la vera difesa del diritto alla salute: il Lazio si dota di un laboratorio all'avanguardia rispetto ai parametri italiani – E’ il commento di Zingaretti – Viene introdotto il concetto dei farmaci ad personam si innalza incredibilmente la qualità e l'attenzione nei confronti del paziente, si lotta agli sprechi perché si produce ciò che occorre, ma, soprattutto, si elimina il problema dello smaltimento dei rifiuti medici che hanno costo alto. E' una grande innovazione che rimette al centro idea che dopo stagione commissariale, costruiamo un nuovo modello di difesa della salute. Il San Giovanni, anche con il nuovo pronto soccorso, si candida ad essere un polo centrale di Roma e del Lazio".
 

28 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...