Lazio. Zingaretti: “Non servirà ribandire gara Cup”

Lazio. Zingaretti: “Non servirà ribandire gara Cup”

Lazio. Zingaretti: “Non servirà ribandire gara Cup”
Così il governatore è intervenuto a margine di una inaugurazione in provincia di Latina. “Credo che nelle more della procedura in essere, ci siano gli spazi affinché con un protagonismo della Regione si possa garantire il 100 per cento della copertura per quanto riguarda il lavoro".

"Se escludo che la gara Cup possa essere ritirata o ribandita? Credo di sì, perché in primo luogo noi dobbiamo lanciare una grande scommessa: che legalità e diritti possono andare di pari passo. Io credo che, anche nelle more della procedura in essere, ci siano gli spazi affinché con un protagonismo della Regione si possa garantire il 100 per cento della copertura per quanto riguarda il lavoro". Lo ha detto il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, a margine di una inaugurazione in provincia di Latina.
 
"Bisogna impegnarsi, ma noi ce la metteremo tutta – ha aggiunto – e io giudico anche positivo il fatto che le forze sindacali, quelle di opposizione e il mondo del lavoro, abbiamo riproposto questo tema sul quale siamo assolutamente disponibili". A chi gli chiedeva se dunque gli operatori del Cup possano stare tranquilli, il governatore ha risposto: "Assolutamente sì. In questo momento è in corso il Consiglio regionale e le forze di opposizione hanno chiesto, e credo sia una richiesta corretta, che insieme alla gestione del rinnovo delle gare ci sia un'attenzione per quanto riguarda la copertura dei diritti nel campo del lavoro. Io sono assolutamente d'accordo. Abbiamo invitato le forze sindacali a un tavolo, ci siamo impegnati e ci impegniamo affinché la legalità, e quindi le gare e l'affermazione di procedure trasparenti, sia accompagnata comunque dalla garanzia al cento per cento della forza lavoro. Lo faremo, io penso sia possibile farlo – ha concluso – e anche per questo è importante che se ne discuta con grande schiettezza e serenità e che nei tavoli sindacali si riesca ad andare avanti trovando degli accordi". 

18 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...