Le Regioni non daranno oggi un parere sul federalismo

Le Regioni non daranno oggi un parere sul federalismo

Le Regioni non daranno oggi un parere sul federalismo
Ribadite le criticità dell’intreccio tra manovra economica, tagli ai trasferimenti e decreto sul federalismo, che potrebbero essere riassunte in alcuni emendamenti al decreto. Sempre che non porti qualche novità l’incontro con il Governo, che potrebbe realizzarsi la prossima settimana.

Poche novità dalla Conferenza dei presidenti regionali di questa mattina. “Confermiamo la nostra posizione – ha detto Vasco Errani al termine dell’incontro – e restiamo in attesa di un incontro politico con il Governo per discutere questioni rilevanti e per noi irrinunciabili”. L’incontro con il Governo, chiesto già otto giorni fa, potrebbe avvenire la prossima settimana, per affrontare i problemi che le Regioni pongono ormai da mesi, ovvero, come ha riassunto Roberto Formigoni, la “connessione evidente tra il federalismo, la manovra e le risorse”.
In attesa di questo incontro le Regioni dovrebbero raccogliere tutte le criticità rilevate nel decreto e riassumerle in un certo numero di emendamenti, che sembra saranno una quindicina.
Intanto oggi pomeriggio si riunirà la Conferenza Unificata, dove verrà messa all’ordine del giorno la discussione sul decreto che riunisce fiscalità regionale e costi standard in sanità. Le Regioni non daranno alcun parere in merito al decreto, ma questo passaggio in Conferenza farà scattare il conteggio dei 30 giorni a disposizione per arrivare ad un’intesa, trascorsi i quali il Governo potrebbe far procedere comunque l’iter parlamentare del procedimento.
E.A.
 

04 Novembre 2010

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....