Lean Healthcare e Lifescience Award 2019. La Asl di Rieti premiata alla Luiss per il progetto di ‘maggiore complessità’

Lean Healthcare e Lifescience Award 2019. La Asl di Rieti premiata alla Luiss per il progetto di ‘maggiore complessità’

Lean Healthcare e Lifescience Award 2019. La Asl di Rieti premiata alla Luiss per il progetto di ‘maggiore complessità’
Il progetto Smart (Speed Management Acute Recovery), è stato curato da un’equipe medica allo scopo di ridurre i tempi di gestione dei pazienti in Pronto Soccorso e i tempi di presa in carico dei pazienti afferenti alle reti tempo dipendenti (vedi rete Ictus, emergenza cardiocircolatoria, trauma maggiore, intraospedaliere). 

L’Azienda Sanitaria Locale di Rieti è tra le Aziende italiane vincitrici del Lean Healthcare e Lifescience Award 2019 per il progetto di maggiore complessità. Il premio è stato consegnato a Roma, presso la Luiss Business School, al coordinatore del progetto, dottor Flavio Mancini, direttore dell’Unità di Medicina e Chirurgia di Accettazione e d’Urgenza dell’ospedale de’ Lellis di Rieti. 
 
Il progetto, sostenuto fortemente dalla Direzione Generale della Asl di Rieti diretta da Marinella D’Innocenzo e denominato S.M.A.R.T (Speed Management Acute Recovery), è stato curato da un’equipe medica, tra cui figurano Cinzia Fieschi e Walter Roscetti, allo scopo di ridurre i tempi di gestione dei pazienti in Pronto Soccorso e i tempi di presa in carico dei pazienti afferenti alle reti tempo dipendenti (vedi rete Ictus, emergenza cardiocircolatoria, trauma maggiore, intraospedaliere).
 
Obiettivo del premio 2019, promuovere percorsi di cambiamento nel mondo sanitario e una gestione sempre più snella delle Aziende per un continuo miglioramento sia dell’organizzazione interna, in particolare per quanto riguarda la riduzione dei tempi di attesa, sia della competitività verso l’esterno. A sfidarsi quest’anno, 45 Aziende da tutta Italia con ben 63 progetti in gara.
 

17 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....