Lecce. Completata la riqualificazione del Pronto Soccorso dell’ospedale Vito Fazzi

Lecce. Completata la riqualificazione del Pronto Soccorso dell’ospedale Vito Fazzi

Lecce. Completata la riqualificazione del Pronto Soccorso dell’ospedale Vito Fazzi
Riorganizzate per essere più funzionali le aree Triage e Accettazione. Interventi anche nelle sale d’attesa. Lavori realizzati senza mai interrompere l’attività del Pronto Soccorso.

Sono stati completati i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce.
I lavori, partiti ad inizio dicembre, hanno riguardato gli spazi delle aree Triage e Accettazione, ridisegnate e organizzate per essere più funzionali, ma anche le sale d’attesa per i pazienti e i familiari, rese più accoglienti grazie ai nuovi arredi, che comprendono anche schermi televisivi e distributori di bevande.
Gli interventi hanno rispettato il  cronoprogramma dei lavori; si è riuscito inoltre al limitare al minimo i disagi per il personale e i pazienti senza mai interrompere l’attività del Pronto Soccorso.

“Rimettere a nuovo Triage, Accettazione e sale d’attesa permetterà agli utenti di vivere più serenamente la permanenza in Pronto Soccorso, nel contempo abbreviando i tempi d’attesa, e al personale di gestire meglio e in maniera più efficiente un flusso di accessi significativo”, afferma la Asl in una nota. “Importanti, da questo punto di vista, anche i correttivi complessivi apportati dalla Direzione Strategica, sia con l’attivazione del Servizio di Consulenza Ambulatoriale Pediatrica (SCAP) per la gestione dei codici bianchi pediatrici, sia impiegando i medici di continuità assistenziale nel periodo di emergenza legata al picco dell’influenza, sia soprattutto con le assunzioni di medici specializzati, 53 in totale, chiamati a rinforzare l’organico del Pronto Soccorso del “Vito Fazzi” e di tutti gli altri ospedali della ASL Lecce”, conclude la Asl.

Il “Vito Fazzi” è infatti il secondo ospedale in Puglia con i suoi 69.267 accessi in emergenza-urgenza.
 

31 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...