Lecce. Donate 12 poltrone alla Pediatria di Gallipoli

Lecce. Donate 12 poltrone alla Pediatria di Gallipoli

Lecce. Donate 12 poltrone alla Pediatria di Gallipoli
Le poltrone saranno riservate ai genitori che accompagnano i figli durante il ricovero. È frutto di una donazione dell’associazione “Gli Amici di Anastasia” onlus

Non sarà come stare a casa, ma è un modo per rendere meno pesante la permanenza dei genitori in ospedale al fianco dei loro bambini ricoverati.
 
Dodici poltrone reclinabili sono state donate alla Pediatria dell’Ospedale di Gallipoli dall’associazione “Gli Amici di Anastasia” onlus di Racale. Nel “pacco regalo” è stata inserita anche una lampada per fototerapia a led.
 
“È il segno di una forte sensibilità che queste persone hanno nei confronti degli utenti e degli operatori dell’Ospedale ed è giusto riconoscerne la spontaneità: sono venuti da noi ad offrirci il loro contributo e per noi è stato un vero piacere accettare”, ha detto Sandro Tronci, direttore dell’Unità Operativa di Pediatria.

Una donazione è stata fatta anche dagli studenti del Liceo “Quinto Ennio” di Gallipoli che hanno offerto un oftalmoscopio e un otoscopio:

“Piccoli e grandi gesti – commenta il direttore medico Egidio dell’Angelo Custode – che aiutano la sanità ad essere più vicina alle persone: un particolare rilevante in tempi in cui, assieme a cure efficaci, siamo chiamati a rendere il rapporto medico-struttura-paziente sempre più umanizzato”. 

09 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...