Lecce. Falsificavano il registro presenze: denunciati responsabili e dipendenti di un centro diurno

Lecce. Falsificavano il registro presenze: denunciati responsabili e dipendenti di un centro diurno

Lecce. Falsificavano il registro presenze: denunciati responsabili e dipendenti di un centro diurno
I reati contestati vanno dalla truffa aggravata, al falso ideologica, dall’abuso e omissione in atti d’ufficio all’interruzione di pubblico servizio.

“Il NAS di Lecce ha da poco concluso un’articolata attività investigativa presso una comunità psichiatrica del Salento con annesso Centro diurno per disabili, scoprendo una serie di irregolarità e reati che hanno determinato non solo un danno economico per il Servizio sanitario regionale, ma, altresì, un disservizio nei confronti di disabili e le loro famiglie.


 


I militari hanno, infatti, accertato che due collaboratori esterni del Centro, insegnanti di educazione fisica e di sostegno presso due istituti scolatici pubblici della provincia, avevano falsificato i registri attestanti la propria presenza presso la comunità in giorni ed orari in cui erano a scuola ad insegnare o nelle giornate di chiusura del Centro.


 


L’attività truffaldina dei due insegnanti si è svolta per tutto l’anno 2017 allo scopo di raggiungere il monte ore previsto dal contratto di collaborazione stipulato con la locale Asl ed ottenere, così, la remunerazione complessiva di circa 5 mila euro.


 


I Carabinieri del NAS hanno accertato, inoltre, la mancata attivazione del servizio di trasporto e accompagnamento dei disabili che non hanno potuto raggiungere il Centro e svolgere le attività previste.


 


Per tali ragioni i due insegnanti e tre responsabili del Centro di salute mentale sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per concorso a vario titolo nei reati di truffa aggravata, falsità ideologica, abuso ed omissione in atti d’ufficio e interruzione di pubblico servizio”.
 
Fonte: Comunicato Stampa Nas

19 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...