Lecce. Tac in avaria al “Fazzi”, la Asl: “Pronte altre due, all’Oncologico e in Neuroradiologia”

Lecce. Tac in avaria al “Fazzi”, la Asl: “Pronte altre due, all’Oncologico e in Neuroradiologia”

Lecce. Tac in avaria al “Fazzi”, la Asl: “Pronte altre due, all’Oncologico e in Neuroradiologia”
“Disagi limitatissimi per l’utenza”, assicura il direttore medico Giampiero Frassanito. Rimandato un numero limitato di esami per l’utenza ambulatoriale, “senza che vi siano state lamentele in merito”, per evitare qualsiasi tipo di disagi o ritardo ai pazienti ricoverati in Ospedale “per i quali, evidentemente, vi è una maggiore urgenza”. E se il guasto dovesse perdurare, attiva una quarta Tac nel presidio riabilitativo di San Cesario.

Una Tac in avaria, ma altre due in servizio e già allertate. Mentre tecnici della ASL stanno intervenendo per riparare il guasto che, l’altro ieri, ha comportato il blocco di un’apparecchiatura per la Tac nell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. A comunicarlo una nota della Asl di Lecce.

“Disagi limitatissimi per l’utenza – assicura il direttore medico Giampiero Frassanito – perché si sta facendo fronte all’improvviso stop con gli altri macchinari a disposizione: la Tac in servizio nel Polo Oncologico e quella del reparto di Neuroradiologia del “Fazzi”. In ogni caso, si sta soltanto rimandando un numero limitato di esami per l’utenza ambulatoriale, senza che vi siano state lamentele in merito, proprio per evitare qualsiasi tipo di disagi o ritardo ai pazienti ricoverati in Ospedale per i quali, evidentemente, vi è una maggiore urgenza. In più, se proprio il guasto dovesse perdurare ancora, è attiva una quarta Tac nel presidio riabilitativo di San Cesario, cui è sempre possibile far ricorso”.

09 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...