Legionella in struttura ricettiva a Lucera. La Asl di Foggia chiarisce: “Nessun caso di malattia, ordinaria attività di controllo”

Legionella in struttura ricettiva a Lucera. La Asl di Foggia chiarisce: “Nessun caso di malattia, ordinaria attività di controllo”

Legionella in struttura ricettiva a Lucera. La Asl di Foggia chiarisce: “Nessun caso di malattia, ordinaria attività di controllo”
In riferimento alle notizie relative alla presenza di Legionella nell’acqua in una scuola di Lucera, la Asl di Foggia chiarisce che "i controlli hanno riguardato non una scuola, ma una struttura ricettiva annessa ad un istituto scolastico. Tali controlli rientrano nei normali interventi previsti dalla normativa nazionale e regionale vigente".

In riferimento alle notizie relative alla presenza di Legionella nell’acqua in una scuola di Lucera, la Asl di Foggia chiarisce quanto segue: "Innanzitutto i controlli hanno riguardato non una scuola, ma una struttura ricettiva annessa ad un istituto scolastico. Tali controlli rientrano nei normali interventi sulle strutture ricettive previsti dalla normativa nazionale e regionale vigente.

Controlli che la Asl effettua periodicamente su tutto il territorio provinciale. Nello scorso anno, infatti, sono stati effettuati, in tutta la provincia, 900 prelievi che hanno riguardato circa 90 strutture, diverse delle quali sono risultate positive al batterio della Legionella, con differenti indici di contaminazione.

Si chiarisce che nella struttura di Lucera non si è verificato alcun caso di malattia. La sola presenza del germe non comporta automaticamente il diffondersi della patologia.

È utile ricordare, al fine di tranquillizzare e informare correttamente le nostre comunità – prosegue la nota -, che non ci si ammala di Legionellosi ingerendo cibi solidi o liquidi ma, unicamente, inalando goccioline nebulizzate contaminate. La Legionella, infine, non è trasmissibile da uomo a uomo.
Trattandosi di un 'germe ubiquitario', altamente diffuso, la cui completa eradicazione con le tecniche attualmente disponibili risulta di difficile attuazione, il Piano Regionale di Sorveglianza e Controllo monitora la sua diffusione e mette in atto misure di contenimento, entro parametri di non pericolosità per la salute umana.

È quanto attuato a Lucera dove la situazione è, ad oggi, in corso di monitoraggio e controllo". 

24 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...