Liguria. A Sarzana, per la prima volta in Italia, intervento innovativo sul ginocchio

Liguria. A Sarzana, per la prima volta in Italia, intervento innovativo sul ginocchio

Liguria. A Sarzana, per la prima volta in Italia, intervento innovativo sul ginocchio
Per la prima volta in Italia un intervento chirurgico di “Protesi monocompartimentale mediale di ginocchio bilaterale”. Lo ha compiuto il dottor Sancin con il robot Mako rinnovato. La paziente, una donna di anni 59, a 48 ore dall’intervento già cammina e ha iniziato la fase di riabilitazione. La soddisfazione dell'assessore Viale

Per la prima volta in Italia è stato compiuto all’Ospedale San Bartolomeo di Sarzana, un intervento chirurgico di “Protesi monocompartimentale mediale di ginocchio bilaterale” che permette la sostituzione del solo compartimento danneggiato. Lo ha compiuto Alberto Sancin, Direttore della struttura complessa di Ortopedia. Ciò è stato possibile grazie a un aggiornamento sul software del Robot Mako (mako 3.0) che ha consentito l’uso di un nuovo terminale e l’esecuzione innovativa dell’intervento.

Attraverso questo aggiornamento è stato possibile una più rapida preparazione ossea del femore e della tibia: queste caratteristiche hanno permesso di poter eseguire in sicurezza l’intervento “bilaterale” contemporaneo, con perdite ematiche praticamente inesistenti.

La paziente, una donna di anni 59, a 48 ore dall’intervento già cammina e ha iniziato la fase di riabilitazione. Sarà dimessa tra due giorni.

“Sono molto soddisfatta che, per la prima volta in Italia, sia stato eseguito all’ospedale di Sarzana un intervento altamente innovativo nel campo dell’Ortopedia – sottolinea Sonia Viale, Vicepresidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria -. Il Sistema Sanitario Regionale ha dimostrato, ancora una volta, le sue grandi capacità per offrire ai cittadini liguri le migliori cure. Colgo l'occasione per fare i complimenti all'equipe di professionisti che ha lavorato per rendere possibile questo intervento”.

28 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...