Liguria. Angelo Gratarola è il nuovo assessore alla Salute

Liguria. Angelo Gratarola è il nuovo assessore alla Salute

Liguria. Angelo Gratarola è il nuovo assessore alla Salute
Il presidente Giovanni Toti, che aveva finora trattenuto a sé delega alla sanità regionale, ha deciso di nominare un assessore. La scelta è caduta su Gratarola, direttore del dipartimento emergenza del San Martino e coordinatore del dipartimento interaziendale regionale dell'emergenza urgenza di Alisa. Presidente Toti: “Professionista e interlocutore valido”.

Angelo Gratarola è il nuovo assessore alla Salute della Regione Liguria. A presentarlo, di fronte al Consiglio Regionale, è stato il presidente della Regione, Giovanni Toti, che finora aveva trattenuto a sé la delega per la sanità.

Toti ha definito Gratarola “un professionista che non solo ha le credenziali per guidare al meglio il mondo sanitario, ma è anche un interlocutore valido per l’assemblea legislativa ligure, come dimostrano gli incarichi ricoperti nell’ultimo periodo per la nostra Regione.  Tra i temi di cui si occuperà, anche l’utilizzo talvolta improprio dei pronto soccorso e la ristrutturazione della rete dell’emergenza-urgenza. È la persona giusta per affrontare le sfide importanti del nuovo piano sociosanitario e del Pnrr”. 

Gratarola è direttore direttore del dipartimento emergenza dell’ospedale San Martino, oltre che coordinatore del dipartimento interaziendale regionale dell’emergenza urgenza di Alisa.
 
“Ringrazio il Presidente e tutte le forze politiche per la fiducia accordatami – sono state le parole de neo assessore alla Sanità di fronte all’assemblea del Consiglio – io metterò in questo nuovo ruolo tutte le mie forze e la mia dedizione, porterò qui tutte le competenze che ho maturato in più di 35 anni di attività sul campo. Conosco bene il funzionamento della macchina sanitaria”. 

”Mi scuso in anticipo – ha detto infine Gratarola – per eventuali sbavature tipiche di chi si muove in un ambiente per lui nuovo, ma, in generale, cercherò di essere un uomo concreto: quello che conta per i cittadini liguri è avere risposte adeguate ai propri bisogni di salute, per cui il nostro compito è quello di dare un buon livello di cure e assistenza”.

20 Ottobre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...