Liguria. Intesa solidale Conad-Gaslini. Giocattoli a sostegno dell’Ospedale

Liguria. Intesa solidale Conad-Gaslini. Giocattoli a sostegno dell’Ospedale

Liguria. Intesa solidale Conad-Gaslini. Giocattoli a sostegno dell’Ospedale
“Grazie alla collaborazione con Nordiconad, potremo ulteriormente sostenere i progetti di Accoglienza e Solidarietà, dedicato alle famiglie dei bambini; La Casa sull’Albero, per la prevenzione del maltrattamento e dell’abuso”, ha commentato Paolo Petralia, Dg del Gaslini. Per ogni cucciolo di dinosauro acquistato, 0,50 €  a sostegno dell'Ospedale

‘Cuccioli del Cuore’ è l’iniziativa di solidarietà promossa da Nordiconad, in concomitanza con la riapertura delle scuole, per raccogliere fondi a sostegno dei progetti di cura dell’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova. Il meccanismo della nuova raccolta è semplice: dal 3 settembre al 14 ottobre, in tutti i punti vendita Conad delle province di Genova, Imperia, Savona, Cuneo e nei Conad City della provincia di Alessandria, per ogni 20 € di spesa (presentando la propria Carta Insieme Conad) con un piccolo contributo aggiuntivo di 0,99 € si potrà ricevere uno dei 12 personaggi della raccolta “Cuccioli del Cuore – A spasso nella Preistoria”. Per ogni cucciolo ritirato dai clienti Conad, saranno devoluti 0,50 € a sostegno dell’Ospedale Pediatrico Gaslini.

Ognuno dei 12 cuccioli di dinosauro da collezionare prevede un kit composto da una gomma da cancellare, un guscio calamitato per conservarla e un tatuaggio trasferibile. “La missione assistenziale e scientifica dell’Ospedale Gaslini è da sempre declinata anche nella dimensione dell’accoglienza e dell’umanizzazione delle cure perché il prendersi cura amplifica gli effetti dell’eccellenza della ricerca e della clinica” spiega Paolo Petralia, Direttore Generale dell’Istituto Pediatrico Giannina Gaslini.

“Grazie alla collaborazione con Nordiconad, potremo ulteriormente sostenere i progetti di Accoglienza e Solidarietà, dedicato alle famiglie dei bambini; La Casa sull’Albero, per la prevenzione del maltrattamento e dell’abuso; Sviluppo e Innovazione, per il sostegno della ricerca e per l’acquisto di attrezzature mediche d’avanguardia nei vari settori dell’ attività sanitaria dell’Ospedale Pediatrico” conclude il dottor Petralia.
“Essere solidali con le realtà del territorio che più necessitano di sostegno, fa parte da sempre del nostro modo di essere imprenditori all’interno della comunità locale – sottolinea Giorgio Rocca, Direttore Area Liguria e Basso Piemonte di Nordiconad – La solidarietà è un valore che i clienti sono ormai abituati a riconoscere nelle nostre iniziative e che con grande sensibilità e disponibilità sono pronti a sostenere. Grazie al rapporto di collaborazione instaurato con l’Istituto Gaslini ci siamo appassionati alla sua opera e ai suoi progetti: maggiore sarà la condivisione, la partecipazione ed il successo di questa raccolta, tanto più sarà possibile contribuire all’importantissima missione dell’Ospedale”.
 

04 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...