Liguria: Montaldo ai sindacati, “Responsabilità dei provvedimenti intrapresi è del Governo”

Liguria: Montaldo ai sindacati, “Responsabilità dei provvedimenti intrapresi è del Governo”

Liguria: Montaldo ai sindacati, “Responsabilità dei provvedimenti intrapresi è del Governo”
Così ha risposto l’assessore regionale alla salute, dopo l’attacco delle organizzazioni sindacali contro la politica sanitaria della Regione Liguria. Montaldo ha ricordato le responsabilità del Governo nazionale che “ha tagliato le risorse, bloccato i contratti e azzerato il fondo per la non autosufficienza”.

L’assessore alla Salute della Regione Liguria, Claudio Montaldo, a seguito delle accuse delle organizzazioni sindacali che imputavano al governo regionale i tagli alle risorse, il blocco dei contratti per il pubblico impiego e per i dipendenti del sistema sanitario e l’azzeramento del fondo per la non autosufficienza, ha risposto giudicando paradossale la posizione dei sindacati che “soccorrono Tremonti prendendosela con il governo regionale, senza tener conto di come il Governo nazionale abbia messo in ginocchio, con le sue decisioni, Regioni, Comuni e Province”.
“Il Governo – ha spiegato Montaldo – ha tagliato 3 miliardi e mezzo di spesa delle regioni, ha previsto un incremento della spesa sanitaria dello 0,8%, meno della metà dell’inflazione, ed ha bloccato i contratti per il personale pubblico e sanitario”. “La virtualità attribuita dai sindacati – ha detto – forse non tiene conto di accorpamenti, fusioni e una crescita della residenzialità extraospedaliera e riabilitativa per oltre 2000 posti. Allo stesso modo oltre 7.000 famiglie liguri da anni hanno beneficiato e ne stanno beneficiando ancora del fondo per la non autosufficienza ed è singolare che si voglia ribaltare sulla Regione Liguria una responsabilità di azzeramento del fondo che, anche in questo caso, appartiene tutta al Governo”. Sul confronto tra Regione Liguria e sindacati Montaldo attribuisce a questi ultimi la responsabilità di essersi defilati, “non presentandosi all’incontro programmato il 18 gennaio scorso per una pregiudiziale di principio e per non voler prendere atto che gli accordi regionali sottoscritti a marzo 2010 sono ricaduti sotto la tagliola di Tremonti”. “Per quanto mi riguarda  comunque– ha concluso Montaldo – sono sempre disponibile e pronto a continuare il confronto”.

 
 

 

03 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...