Liguria. Nuovo ospedale di Felettino, Toti chiede intervento di Fransceschini dopo stop della Soprintendenza Belle Arti

Liguria. Nuovo ospedale di Felettino, Toti chiede intervento di Fransceschini dopo stop della Soprintendenza Belle Arti

Liguria. Nuovo ospedale di Felettino, Toti chiede intervento di Fransceschini dopo stop della Soprintendenza Belle Arti
I lavori di realizzazione del nuovo ospedale sospesi a causa del ritrovamento di un altare di interesse storico. La Asl5 si è resa disponibile a pagare il recupero e la ricollocazione del manufatto, “ma non sono ancora pervenute risposte”, spiega il presidente della Regione sollecitando l'intervento del ministro ai Beni Culturali.

"Le rivolgiamo un pressante appello perché il suo intervento aiuti a trovare sollecitamente una ragionevole soluzione che, pur tutelando il bene di interesse culturale, consenta l'avvio immediato dei lavori per un'opera sociale tanto attesa e finanziata dallo stesso Stato Italiano". Lo ha scritto il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, al ministro dei Beni e delle Attività Culturali Dario Franceschini, da cui dipende direttamente la Soprintendenza che, a seguito del ritrovamento di un altare in una stanza dell'edificio con funzione di cappella, ha bloccato i lavori del nuovo ospedale Felettino alla Spezia. La consegna del cantiere era inizialmente prevista per mercoledì 13 aprile.

Nella missiva al ministro Franceschini, il governatore della Liguria sottolinea che "gli uffici regionali hanno subito attivato un tavolo per risolvere la situazione e non bloccare l'iter dei lavori, blocco che comporterebbe costi aggiuntivi per potenziali contenziosi con l'impresa, oltre che la mancata realizzazione di un'opera molto sentita dalla comunità spezzina. Nonostante questo e nonostante la Asl5 abbia dichiarato di potersi accollare gli oneri derivanti dal recupero dell'altare per una sua ricollocazione all'interno del nuovo ospedale o in un nuovo manufatto, ancora non sono pervenute risposte”.

“Ci auguriamo – prosegue il governatore della Liguria – che in una settimana questa situazione si sblocchi perché non possiamo più aspettare. Il nuovo ospedale di La Spezia è un'opera attesa da decenni per cui il Governo e la Regione hanno sostenuto e stanno sostenendo un grande sforzo finanziario e organizzativo: bloccare tutto – conclude – sarebbe un'assurdità oltre che uno spreco di denaro pubblico. Spero che il ministro Franceschini intervenga al più presto".

12 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...