Liguria. Oltre 16 mln per edilizia sanitaria ed efficientamento energetico

Liguria. Oltre 16 mln per edilizia sanitaria ed efficientamento energetico

Liguria. Oltre 16 mln per edilizia sanitaria ed efficientamento energetico
Si tratta, spiegano il presidente Toti e l’assessore Gratarola, di “una serie di interventi che derivano da un decreto del ministero della Salute che ha sbloccato importanti risorse”. Dalla Giunta, invece, il via libera al programma degli interventi suddiviso per Asl e Aziende. Si va dalla realizzazione di impianti di climatizzazione ad interventi di riqualificazione ed am-pliamento.

La Giunta regionale della Liguria, su proposta dell’assessore alla Sanità, ha approvato il programma degli interventi finanziati dalla legge 160/2019 per lavori di edilizia sanitaria, di sostenibilità ambientale ed efficientamento energetico che prevede per la Liguria l’assegnazione complessiva di 16.353.461 euro.

“Si tratta di una serie di interventi che derivano da un decreto del Ministero della salute che ha sbloccato importanti risorse per le nostre strutture sanitarie – dichiarano in una no-ta il presidente della Regione, Giovani Toti, e l’assessore alla Sanità, Angelo Gratarola – Si va dalla realizzazione di impianti di climatizzazione ad interventi di riqualificazione ed ampliamento. Il programma è stato condiviso sulla base delle proposte di investimento elabo-rate dalle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale perfezionate con la conferma delle priorità degli interventi e la cui ripartizione è stata effettuata proporzionalmente alla disponibilità delle risorse ministeriali. E’ la conferma dell’attenzione di questa amministra-zione verso un continuo miglioramento dell’edilizia sanitaria”.

Ecco nel dettaglio l’elenco degli interventi.

ASL 1
Struttura territoriale di Villa Olga – Ventimiglia
Realizzazione impianto di climatizzazione a servizio dell’intera struttura con contestuale sostituzione dei serramenti esterni e realizzazione dell’impianto fotovoltaico (1.300.000 eu-ro).
Struttura territoriale Centro Diurno e Centro Salute Mentale – Bordighera
Realizzazione impianto climatizzazione a servizio dell’intera struttura con contestuale so-stituzione dei serramenti esterni e realizzazione dell’impianto fotovoltaico (800.000 euro)

ASL2
Realizzazione ampliamento del Pronto Soccorso in adiacenza all’esistente, presso l’ospedale San Paolo di Savona. (1.996.000 euro). Realizzazione laboratorio sterile per la preparazione e la manipolazione di farmaci chemioterapici e antiblastici presso l’ospedale San Paolo di Savona. (1.000.000 euro)

ASL 3
Riqualificazione involucro edilizio ed efficientamento impianti ospedale ‘La Colletta’ di Arenzano. (2.500.000 euro)

ASL 4
Riqualificazione dell’ospedale di Lavagna. (2.500.000 euro)

ASL 5
Consolidamento statico del Padiglione 7 ‘Paita’ dell’ospedale S.Andrea della Spezia. (514.222 euro). Sostituzione caldaia dell’ospedale S.Andrea della Spezia. (312.422 euro)

Irccs Policlinico S. Martino
Realizzazione impianto fotovoltaico in copertura del Padiglione Sommariva (1.113.600 eu-ro). Intervento di sostenibilità ambientale ed efficientamento energetico del Padiglione 7 (1.377.044 euro)

Ente ospedaliero “Ospedali Galliera”
Intervento di sostituzione di una caldaia e relativo sistema di centrale termica (1.150.000 euro)

Istituto Giannina Gaslini
Realizzazione del nuovo Padiglione Zero (1.800.000 euro)

15 Maggio 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...