Liguria. Ortopedia Albenga, Viale: “Il presidio non verrà chiuso”

Liguria. Ortopedia Albenga, Viale: “Il presidio non verrà chiuso”

Liguria. Ortopedia Albenga, Viale: “Il presidio non verrà chiuso”
“Ritengo di aver dato le giuste e legittime rassicurazioni ai lavoratori ribadendo che il presidio di Albenga non verrà chiuso anzi da me difeso e che l’attuale giunta condivide gli obiettivi della sperimentazione volti a limitare le fughe fuori regione”.  Così il vicepresidente al termine dell’incontro con i lavoratori della Gsl di Albenga che si è tenuto oggi nella sede della Regione Liguria

Non è a rischio chiusura il presidio di Albenga, la vicepresidente Sonia Viale ha ribadito che l’attività verrà solo sospesa nel periodo natalizio, come ogni anno, dal 22 dicembre al 6 gennaio, per riprendere poi il 7 gennaio, come da disposizioni del direttore generale del dipartimento trasmesse alla Asl 2 savonese. “Ritengo di aver dato le giuste e legittime rassicurazioni ai lavoratori ribadendo che il presidio di Albenga non verrà chiuso anzi da me difeso e che l’attuale giunta condivide gli obiettivi della sperimentazione volti a limitare le fughe fuori regione”. 
“Nel frattempo come da delibera del 28 novembre – ha dichiarato la vicepresidente Viale – è stata avviata una procedura di risoluzione per cui non è possibile al momento prevedere l’individuazione della durata in quanto si tratta di disciplinare un rapporto con un soggetto privato  che presenta problematiche diverse su piani non di esclusiva competenza della politica. Il 24 dicembre sarò all’incontro con la conferenza dei sindaci del comprensorio ingauno per  ribadire quanto espresso oggi ai lavoratori”.

21 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...