Liguria. Rinviata l’assegnazione delle sedi farmaceutiche a concorso

Liguria. Rinviata l’assegnazione delle sedi farmaceutiche a concorso

Liguria. Rinviata l’assegnazione delle sedi farmaceutiche a concorso
Questo in conseguenza dell'ordinanza del Tar Liguria che ha accolto il ricorso di una farmacista che chiedeva l'annullamento della delibera n. 928/2014 avente ad oggetto l'approvazione della graduatoria di merito definitiva dei vincitori del concorso straordinario. Il tribunale amministrativo ha fissato la discussione del ricorso nel merito al prossimo 17 settembre. L'ORDINANZA

Stop all'assegnazione delle sedi farmaceutiche messe a concorso e accettate dai vincitori. Il Tar Liguria ha infatti accolto il ricorso di una farmacista che chiedeva l'annullamento, previa sospensione dell'efficacia, della delibera n. 928/2014 avente ad oggetto l'approvazione della graduatoria di merito unica definitiva del concorso regionale per titoli volto all'assegnazione di sedi farmaceutiche disponibili.

L'assegnazione (25 quelle accettate, 60 quelle rifiutate) avrebbe dovuto essere formalizzata con un provvedimento amministrativo regionale ma la sua adozione è rinviata a causa degli sviluppi del contenzioso con il ricorso presentato al Tar Liguria. I giudici amministrativi hanno rilevato che alcuni dei motivi di ricorso "segnatamente: il terzo, sull'incompetenza della giunta regionale ad approvare la graduatoria, ed il quarto, sulla predisposizione dei criteri di valutazione successivamente alla conoscibilità delle domande presentate sono suscettibili di travolgere l'intera graduatoria".

Il Tribunale amministrativo ha inoltre ritenuto che, "non risultando allo stato deliberata l’esclusione dalla graduatoria, non sussistano i presupposti per pronunciare – nelle more dell’integrazione del contraddittorio – provvedimenti cautelari interinali ex art. 27 comma 2 c.p.a., e che le esigenze della ricorrente siano apprezzabili favorevolmente e tutelabili adeguatamente con la sollecita definizione del giudizio nel merito". E' stato quindi disposto di procedere "all'integrazione del contraddittorio nei confronti di tutti i candidati vincitori e di quelli idonei", da effettuarsi entro il termine perentorio di quindici giorni.

La discussione del ricorso nel merito, come disposto dall'ordinanza, è stata fissata per il prossimo 17 settembre. 

29 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...