Liguria: siglata intesa con associazione disabili

Liguria: siglata intesa con associazione disabili

Liguria: siglata intesa con associazione disabili
La Regione, con gli assessori alla salute e alle politiche sociali Montaldo e Rambaudi, ha siglato questa mattina l’intesa con l’associazione dei disabili Nuova Ansiie, sulla base di una nuova delibera che verrà esaminata in giunta il 29 dicembre.  Montaldo: “Forte impegno per evitare viaggi all’estero”.

È stata presentata questa mattina in Regione dagli assessori Montaldo e Rambaudi, l’intesa con l’associazione che riunisce i familiari dei disabili gravi, Nuova Ansiie. La nuova delibera, che verrà portata all’approvazione della Giunta mercoledì 29 dicembre, si pone tra i suoi principali obiettivi la ricostituzione della commissione regionale per l’autorizzazione di cure all’estero per la neuroriabilitazione, la quale potrà avvalersi di tre esperti: il dottor Luigi Baratto, referente della struttura di recupero e riabilitazione funzionale dell’ospedale La Colletta di Arenzano, il prof. Giovanni Abruzzese, del dipartimento di Neuroscienze, Oftalmologia e Genetica dell’ospedale San Martino di Genova e il dottor Paolo Moretti dell’unità operativa di recupero, rieducazione funzionale e fisioterapia dell’Istituto Gaslini. Si istituiranno inoltre due centri di riferimento regionale per le attività intensive: uno presso l’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, l’altro presso l’Istituto Gaslini di Genova.
Nel corso dell’incontro Montaldo ha ribadito che “saranno riesaminati d’ufficio i casi dei sei disabili per i quali la commissione regionale di riferimento non ha autorizzato il piano di terapia intensiva e, nel caso non fosse possibile effettuare le cure sul territorio regionale, autorizzeremo a mandarli all’estero”.
Ora i rappresentanti dell’Associazione e l’assessore regionale alla salute si incontreranno nuovamente lunedì 17 gennaio per un aggiornamento e una valutazione  dell’applicazione della delibera e dei singoli casi.
 

21 Dicembre 2010

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...