Liguria. Ticket specialistica, procedure più semplici per esenzioni pensionati

Liguria. Ticket specialistica, procedure più semplici per esenzioni pensionati

Liguria. Ticket specialistica, procedure più semplici per esenzioni pensionati
A partire dal mese di aprire gli over 65 esenti per reddito - ma non presenti nei registri del Ministero dell'economia e finanze - potranno presentare autocertificazione in Asl e resterà valida negli anni successivi a meno che non subentrino variazioni di reddito.

Gli over 65 che per reddito sono esenti dal pagamento del ticket sulle prestazioni di diagnostica strumentale, esami di laboratorio e prestazioni specialistiche in ambulatorio, dal prossimo anno non dovranno più presentare l'autocertificazione annuale, che resterà valida, a meno che non subentrino variazioni di reddito. Lo annuncia in una nota la vicepresidente e assessore regionale alla Salute, Sonia Viale. "In questo modo – afferma Viale – abbiamo voluto semplificare la vita a una fascia consistente di soggetti deboli che ogni anno dovevano fare i conti con la burocrazia per vedere riconosciuto il proprio diritto stabilito per legge di accesso gratuito a una serie di prestazioni sanitarie pur non avendo variazioni reddituali, legate al percepimento solo di una pensione".

A partire dal mese di aprile, dunque, gli over 65 esenti per reddito – ma non presenti nei registri del Ministero dell'economia e finanze – potranno presentare autocertificazione in Asl e resterà valida negli anni successivi. "Non è necessario recarsi agli sportelli preposti al rilascio dell'esenzione il giorno stesso della scadenza – spiega la vicepresidente Viale – ma occorre che i requisiti sussistano nel momento in cui si richiede la prestazione specialistica. Per evitare code e flussi massicci agli sportelli abbiamo coinvolto le varie Asl nella realizzazione di depliant e materiale informativo di immediata comprensione da distribuire in tutti i punti di accesso ai servizi sociosanitari dislocati sul territorio per illustrare, in modo semplice, soprattutto agli anziani tutte le informazioni sull'autocertificazione per l'esenzione ticket per reddito".

04 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...