Liguria. Toti: “Riforma sanitaria entro metà 2016”

Liguria. Toti: “Riforma sanitaria entro metà 2016”

Liguria. Toti: “Riforma sanitaria entro metà 2016”
L’annuncio nel crono-programma della sua Giunta per rilanciare la Liguria. “Ma già dalla prossima settimana – ha spiegato il presidente - ci saranno i primi provvedimenti su liste di attesa e orari di apertura degli ambulatori”.

La riforma sanitari della Liguria arriverà entro metà 2016. Ad annunciarlo è stato ieri il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, presentando il crono-programma della sua Giunta per rilanciare la Liguria. Quello per la riforma della sanità è l’ultimo dei provvedimenti citati da Toti: “Ci prenderemo alcuni mesi del 2016 ma – ha spiegato Toti – già dalla prossima settimana ci saranno i primi provvedimenti su liste di attesa e orari di apertura degli ambulatori”.

Le altre date del crono programma riguardano, tra le altre cose, la legge sui rifiuti il 12 ottobre e il nuovo piano smaltimento entro la fine dell'anno; il piano casa il 19 ottobre e, la stessa settimana, piano informatico con Liguria Digitale. E poi il piano di revisione del commercio entro fine ottobre; la riforma del trasporto pubbico locale entro la prima settimana di novembre; il grow act entro il 15 novembre, quindi la riforma sanitaria entro metà 2016.

“Il cronoprogramma – ha spiegato Toti – serve per dare un orizzonte temporale alla nostra azione di governo – spiega il Presidente – abbiamo alcuni problemi, tutti ereditati dal passato, che dobbiamo risolvere in breve tempo”. “In 100 giorni – ha aggiunto Toti – abbiamo fatto molto più di quanto le altre amministrazioni hanno fatto in anni di lavoro, stiamo andando avanti in modo convinto con i soldi e le risorse che ci sono state lasciate dal passato per cui dire che sono poche è un eufemismo”.

06 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...